Consorzio scozzese sviluppa sistema di riscaldamento per una polimerizzazione ottimizzata dei compositi

Un progetto di ricerca e sviluppo in Scozia ha creato un nuovo metodo più economico per la produzione di parti composite, che può affiancare il tradizionale processo di polimerizzazione in autoclave attraverso un sistema di riscaldamento intelligente e su misura. Il progetto coinvolge Spirit AeroSystems, in collaborazione con l’Università di Strathclyde e con il CENSIS, il Centro di innovazione scozzese per sensori e sistemi di imaging