Tecnica all’avanguardia per l’incollaggio di materiali compositi

AKI-Lock ® è la nuova tecnologia di incollaggio sviluppata da Polyplastics Co. Ltd., fornitore globale di termoplastiche tecniche.

Si tratta di una tecnica di incollaggio innovativa, diversa dai metodi di giunzione tradizionali che apre le porte a un’ampia gamma di possibilità di sviluppo di nuovi prodotti. La nuova tecnologia AKI-Lock ® può essere utilizzata tra materiali diversi per i quali l’incollaggio risultava difficile.

La tecnologia AKI-Lock ® utilizza le fibre di vetro presenti nei materiali compositi fibrorinforzati come ancoraggio fisico tra i substrati. Le fibre di vetro vengono denudate dalla resina tramite l’irradiazione laser secondo uno schema a griglia. È quindi possibile ottenere legami forti tra i due substrati versando la resina da incollare su questi ancoraggi. Poiché il legame è formato da ancoraggi fisici, non vi è alcun limite di tempo dal trattamento laser fino all’incollaggio. Inoltre, non è necessario il mascheramento delle porzioni dato che è possibile identificare aree di trattamento specifiche.

La tecnologia qui descritta può essere utilizzata per conferire proprietà multiple a un componente. Ad esempio, anche quando si installa un O-ring (nello di elastomero, a sezione circolare usato come guarnizione meccanica o sigillo) in una forma complessa, difficile da eseguire manualmente, è possibile utilizzare la doppia modanatura con AKI-Lock ® per fissarlo l’O-ring. In questo modo è possibile produrre un sigillo sicuro, anche con forme complesse.

Per concludere non è necessaria l’incisione della superficie per irruvidirla, e non vengono prodotti liquidi o materiali di scarto.

 
La tenuta è notevolmente migliorata grazie a tre fattori:
  • l’effetto della resina che entra e riempie gli spazi tra le fibre di vetro
  • la deformazione nelle scanalature del materiale primario a causa della forza di flusso di taglio del materiale secondario
  • la contrazione dovuta dal restringimento dello stampo del materiale secondario

 

Grazie alla tecnologia AKI-Lock ®, il lavoro di assemblaggio e il numero di componenti vengono ridotti, abbassando così i costi complessivi. Il sistema di giunzione dell’azienda giapponese migliora l’impatto ambientale attraverso l’uso di processi a secco, inclusa l’eliminazione degli adesivi soddisfando in questo modo gli SDGs (Sustainable Development Goals).

 


Leggi anche

Fin dalla sua fondazione, Impact Acoustic ha perseguito un chiaro obiettivo: sviluppare e produrre soluzioni acustiche di alta qualità che soddisfino i più elevati standard di sostenibilità. Utilizza materiali come il PET e la cellulosa riciclati e, fin dal principio, ha completamente digitalizzato l’intero processo produttivo: all’interno del processo produttivo di Impact Acoustic, Zünd e le sue macchine da taglio automatiche digitali sono state tra i principali investimenti. E l’azienda non se ne è pentita neanche per un istante….

Leggi tutto…

Hitachi High-Tech Analytical Science Corporation, società controllata da Hitachi High-Tech Corporation e specializzata nella produzione di strumenti di analisi e misura, ha lanciato NEXTA DMA200, un nuovo analizzatore termico, con una maggiore resistenza ed efficienza, che verrà utilizzato per lo sviluppo di materiali compositi avanzati e il controllo della qualità del prodotto….

Leggi tutto…

Andy Sutton, ingegnere di produzione specialista nello sviluppo di materiali compositi all’avanguardia, ha lanciato Access Composites, una nuova realtà formativa che ha l’obiettivo di colmare una grave lacuna nel supporto accessibile e nella pianificazione aziendale, insegnando a tutte le organizzazioni, di tutte le dimensioni, come lavorare con i compositi in maniera efficiente …

Leggi tutto…

Gli adesivi acrilici strutturali ARALDITE® 2080 e ARALDITE® 2081 di Huntsman, sono stati sviluppati per garantire un’elevata resistenza e una minore infiammabilità rispetto ai prodotti tradizionali a base metil-metacrilato. Per la maggior parte delle applicazioni, richiedono una preparazione minima della superficie e assicurano buone prestazioni di adesione su diversi substrati (plastica, compositi e metallo) insieme ad una rapida polimerizzazione a temperatura ambiente….

Leggi tutto…

Il peso dei satelliti spaziali può rendere costoso il raggiungimento dell’orbita terrestre bassa (LEO). Se ne sono rese conto le aziende australiane che hanno dovuto fare i conti con i fornitori di lancio che fatturano i carichi utili al chilogrammo. È emersa quindi la necessità di utilizzare strutture più leggere, ma al tempo stesso robuste, per resistere in ambienti spaziali con temperature estreme….

Leggi tutto…