Navi invisibili ai radar: nuova tecnologia made in China

I ricercatori cinesi hanno messo a punto un nuovo materiale modulabile che rende le navi invisibili ai radar. Impressionanti le sue caratteristiche, più avanzate rispetto a qualsiasi innovazione oggi esistente. Il materiale, basato sulla tecnologia AFSS (selezione di superficie a frequenza attiva), si presenta ultrasottile, multistrato, è spesso solo 7,8mm ed è in grado di assorbire un’ampia gamma di frequenze radio.

Leggi tutto…

Design Lab Peugeot per il nuovo elicottero Airbus

design

Airbus ha presentato il nuovo elicottero “H160” Salone aeronautico di Dubai. Il Design Lab Peugeot ha elaborato i progetti iniziali, che sono stati poi adattati, sviluppati e messi a punto dal team di progettazione interno di Airbus. I creatori di Peugeot hanno potuto affrontare questa interessante collaborazione dopo aver vinto un concorso interno lanciato da Airbus.

Leggi tutto…

Percorso di produzione additivo

I ricercatori di materiali compositi del Politecnico di Zurigo hanno sviluppato un metodo di stampa 3D per la progettazione di compositi con caratteristiche microstruturali eccezionali che fino ad ora sono stati possibili solo dai materili biologici coltivati. Utilizzando questo sistema multimateriale di stampa 3D magneticamente assistita (stampa MM 3D), la squadra ha di fatto superato la 3D shaping capacità di accedere ad uno spazio di design a cinque dimensioni.

Leggi tutto…

Carbonio riciclato per la pavimentazione porosa

Boeing sostiene il Washington Stormwater Center tramite una borsa di 212.000 $ per un progetto di ricerca che prevede l’uso di materiali compositi in fibra di carbonio riciclata per rafforzare la pavimentazione permeabile, questa volta il composito servirà a mitigare i problemi delle acque piovane. Si tratterebbe di un prodotto in cemento o asfalto poroso che permetterebbe alle acque piovane di penetrare nel terreno, invece di scappare ai corsi d’acqua

Leggi tutto…

Materiali preziosi dal riciclo

Corepla, il consorzio per il riciclo della plastica ha suggerito, durante Ecomondo di Rimini, alcuni metodi per il riciclo. Philippe Daverio invitato al convegno ha spiegato come sia difficile, ma anche particolarmente utile estrarre platino, palladio e rodio ed altri minerali preziosi recuperando così non solo materiali preziosi, ma agendo positivamente nell’ambiente che mai come oggi deve essere sostenuto da politiche adeguate.

Leggi tutto…

Soluzione per riciclare il carbonio

È con un certo orgoglio italiano che segnaliamo la novità rimbalzata sul web più volte negli ultimi giorni e che riguarda uno dei nostri interessanti designer: Massimiliano Della Monaca che pare aver trovato una nuova ed interessante soluzione per il recupero ed il riciclo del carbonio normalmente utilizzato insieme alla resina.

Leggi tutto…

Stampante 3D con filo di carbonio

Stampanti iBox hanno creato una nuova stampante 3D in resina che è in grado di creare stampe 3D utilizzando resina in fibra di carbonio. In questo modo si ottengono oggetti che offrono la forza dell’acciaio. La Macro iBox è la stampante in resina meno costosa full-size del desktop 3D presente sul mercato, inoltre consuma pochissime quantità di energia operando in completa autonomia su WiFi.

Leggi tutto…

Carbonio e titanio per la nuova versione BMW M4

carbonio

La versione modificata della BMW M4 Coupé è stata ulteriormente rafforzata con i componenti aerodinamici M Performance, gli inserti frontali in fibra high-end di carbonio (CFRP) e il M Performance griglia frontale con finiture in nero lucido. Inoltre anche i retrovisori esterni sono costituiti da una finitura in fibra di carbonio che è presente anche nella parte posteriore dove troviamo sia un diffusore che lo spoiler posteriore nello stesso materiale.

Leggi tutto…

Hexagon Metrology diventa Hexagon Manufacturing Intelligence

Allo scopo di riflettere la crescita delle proprie competenze e soluzioni per la produzione industriale integrata, il leader industriale globale Hexagon Metrology ha rinnovato il proprio marchio ed è ora Hexagon Manufacturing Intelligence. Con questo cambiamento le attività del gruppo si allineano ancora di più alla strategia generale di Hexagon: offrire soluzioni di Information Technology sviluppate intorno ad applicazioni software e volte al miglioramento della qualità e della produttività nell’intero ciclo manifatturiero.

Leggi tutto…

Il trampolino delle gocce

materiali

Nel settore del trasporto aereo esiste una costante ricerca verso i materiali che respingono attivamente acqua e ghiaccio, utili anche per molte altre applicazioni tecniche. Recentemente i ricercatori ETH hanno scoperto come progettare specificamente le superfici rigide di tali materiali: disegnando superfici che respingono le gocce d’acqua come su un trampolino.

Leggi tutto…