Nanotubi di carbonio per convertire la luce in elettricità

Dopo quarant’anni di studi, gli scienziati del Georgia Institute of Technology hanno realizzato una rectenna ottica che produce energia elettrica, in corrente continua, direttamente dalla luce. Il funzionamento è spiegato dal fatto che i nanotubi di carbonio agiscono come piccolissime antenne che catturano le onde elettromagnetiche.
Le rectenne ottiche potrebbero fornire miglioramenti a tecnologie come il fotovoltaico o i fotosensori.