Fibre di carbonio superstar su tavole e attrezzi ultra-resistenti

Il pilota automobilistico Alex Zanardi, ha brevettato il prototipo di una tavola da snowboard in acciaio e fibra di carbonio. Prima di lui, la Union Bindings in collaborazione con Lamborghini, aveva già realizzato un attacco per gli sci utilizzando la stessa lega. Essa ha permesso un risparmio di peso del 40% rispetto alle comuni materie plastiche con le quali sono costruiti i tradizionali attacchi.

Leggi tutto…

Remules: primo sistema di alimentazione solare mobile in fibra di carbonio

Nasce il primo sistema di alimentazione solare mobile e ultra leggero realizzato in fibra di carbonio. Remules è un alimentatore di energia rinnovabile ideale per le organizzazioni umanitarie e per le forze militari che ha debuttato al Land Forces Africa del 2015. Il dispositivo è stato realizzato da alcune aziende del settore aerospaziale e permette di sostituire o ridurre l’uso del carburante all’interno dei campi profughi e militari.

Leggi tutto…

8,5 milioni di dollari per la stampante in 4D

Lo scorso mese, l’Istituto Internazionale per le Nanotecnologie del Northwestern, ha ricevuto una sovvenzione di 8,5 milioni di dollari da parte del Dipartimento della Difesa degli Sati Uniti per sviluppare una stampante in 4D. Il dispositivo sarà in grado di controllare la posizione (ovvero la quarta dimensione) occupata da ogni singola particella all’interno dell’oggetto stampato.

Leggi tutto…

NASA: aeromobile in materiali compositi

Secondo la NASA, il primo prototipo realizzato per il lancio su Marte dalla Preliminary Research Aerodynamic Design, sarà pronto entro la fine dell’anno. Mr Al Bowers, a capo del progetto, ha affermato che, il Prandtl-m, realizzato in fibra di vetro o in fibra di carbonio, sarà rilasciato a circa a 100.000 piedi di altitudine simulando le condizioni di volo dell’atmosfera marziana.

Leggi tutto…

Radio in grafene

Alcuni ricercatori dell’Università di Berkeley, hanno sviluppato una radio capace di registrare e trasmettere ultrasuoni. Il dispositivo, composto da un microfono e da un altoparlante realizzati in grafene, permetterebbe l’ecolocazione dei pipistrelli. Lo studio è stato finanziato dal Dipartimento di Energia degli US, dal Office of Naval Research e dalla National Science Foundation.

Leggi tutto…

Film di grafene per raffreddare dispositivi elettronici

Alcuni ricercatori hanno scoperto che, un film di grafene, potrebbe essere utilizzato per raffreddare apparecchiature elettroniche surriscaldate. La tecnica consiste nell’applicazione di più strati di materiale e nella successiva creazione di forti legami covalenti tra di esso e la superfice da refrigerare. Il processo si serve inoltre di alcune molecole chiamate APTES, che aiutano il sistema a raggiungere una capacità termica quattro volte maggiore rispetto a quella che potrebbe essere raggiunta dal rame.

Leggi tutto…

Cina: elicotteri ultraveloci entro il 2025

La Cina entro il 2025 produrrà nuovi elicotteri avanzati e ultraveloci che saranno realizzati tramite l’uso di materiali compositi. Wu Ximinig, capo progettista dell’Aviation Industry Corporation of China, ha annunciato che, nei prossimi quattro o cinque anni, verranno costruiti i primi prototipi grazie ai quali potranno essere effettuati dei voli di prova. L’elevata velocità aiuterà i velivoli ad eludere radar e armi anti-aeree.

Leggi tutto…

Nuove New Balance 577 in fibra di carbonio

La New Balance decide di aggiornare e modernizzare le sue calzature. In particolare, per la sneaker 577, propone un cambio look sia nei colori che nei materiali optando per l’utilizzo di pannelli in fibra di carbonio per la struttura della scarpa.

Leggi tutto…

Ciclismo: la nuova Scott Addict Gravel Disc 2016

La Scott lancia sul mercato la nuova Addict Gravel Disc. Il telaio della bici, così come la forcella, sono realizzati in carbonio HMF dal modesto peso di 990 grammi il primo e 440 grammi il secondo. Molte ancora le caratteristiche del nuovo veicolo firmato Scott: sicurezza e facilità di utilizzo, Thru-Axles per una maggiore rigidità, passacavi interni, foderi orizzontali perfetti per la guida anche in condizioni fangose.

Leggi tutto…