Airbus e AMsilk tessono una ragnatela sintetica

La tela di ragno è una vera e propria meraviglia della natura: resistente, leggera ed estremamente flessibile. Le aziende AMsilk e Airbus hanno collaborato per ricrearla e renderla disponibile per uso industriale. Con questa invenzione le due imprese ambiscono alla produzione di una nuova generazione di materiali compositi che possano rivoluzionare il design aereospaziale.

Leggi tutto…

L’aeroplano del futuro: allo studio una fibra sintetica progettata per imitare la flessibilità e la straordinaria potenza della ragnatela

AMSilk, azienda leader nel settore aerospaziale e produttore di biopolimeri avanzati, in partnership con Airbus, sviluppa l’utilizzo della fibra Biosteel® nella realizzazione di aerei leggeri e ad alte prestazioni. La nuova fibra, identica nella composizione molecolare alla ragnatela, ovvero la seta prodotta dal ragno, offre una flessibilità superiore rispetto alla fibra di carbonio, consentendo nuove tecniche di progettazione e costruzione, senza comprometterne la forza e rendendo il prodotto altamente sostenibile e privo di alcun input di petrolio

Leggi tutto…