Marco Pecchenini – FANUC Italia

FANUC partecipa portando per la prima volta in questo contesto i suoi sistemi intelligenti, specificamente dedicati all’industria automobilistica. Quella di Torino è una vetrina unica nel panorama italiano dell’automotive, dove visitatori altamente qualificati avranno modo di apprezzare dal vivo l’efficienza e l’affidabilità della gamma delle soluzioni FANUC, progettate per ottimizzare i processi e aumentare la produttività dell’intera catena di fornitura per il settore automobilistico.

Leggi tutto…

Stoccaggio dell’idrogeno

Una nuova struttura in carbonio potrebbe essere la soluzione per lo stoccaggio di grandi quantità di gas. Modificando leggermente un comune metodo di fabbricazione, i ricercatori hanno creato quello che sembra essere un nido d’ape 3D costituito da fogli di carbonio. Tale struttura può essere utilizzata come contenitore di stoccaggio del combustibile.

Leggi tutto…

In carbonio il kit wide-body della 991 Porsche

Annunciato un nuovo kit wide-body per la Porsche 991, si tratta di il un insieme di nuove barre paraurti anteriori e posteriori, passaruota anteriori estesi con piccole prese d’aria incorporate in un diffusore sul retro. Per completare il look, TopCar Porsche ha sviluppato anche in carbonio il cofano e lo spoiler posteriore.

Leggi tutto…

COMAU Robotics – Mauro Giaccone

“ROBOTIC WORLD”, ci vede impegnati, accanto agli organizzatori della manifestazione, nella costruzione di un evento totalmente dedicato al settore della Robotica.
Il 2016 sarà un anno di grandi novità per la nostra azienda e presentarle a Torino è per noi molto importante. Cosa presenteremo, però, è ancora “segreto”. Stiamo sviluppando progetti che certamente sorprenderanno positivamente operatori di settore e visitatori. Siete tutti invitati, pertanto, a venirci a trovare il prossimo aprile!

Leggi tutto…

Una struttura comparabile al grafene

Un team internazionale guidato dagli specialisti dell’Università di Ankara ha prodotto un materiale artificiale con una struttura simile a quella del grafene che come è noto è il più sottile, resistente e conduttivo materiale conosciuto. La struttura è costituita da atomi di metalli di transizione al posto di atomi di carbonio.

Leggi tutto…

Alumotion – Roberto Facchinetti

Esporremo i bracci robotici Universal Robots, robot di tipo collaborativo, ovvero in grado di lavorare a fianco dell’uomo in tutta sicurezza, senza protezioni perimetrali. Possono essere installati e messi in servizio in pochi minuti, grazie alla facilità di programmazione e all’autoapprendimento dei movimenti. Esporremo anche le pinze robotiche di Robotiq, in grado di adattarsi alla forma di qualsiasi oggetto che venga posto nel suo raggio di azione. Infine presenteremo gli AGV MiR 100, robot mobili provvisti di un’intelligenza artificiale in grado di orientarli nello spazio, evitare gli ostacoli e, soprattutto, essendo realizzati per lavorare in modo collaborativo, lavorare in armonia con gli esseri umani.
Ideali per applicazioni nell’ambito civile, alberghiero, ospedaliero.

Leggi tutto…

McLaren 650S GT3: debutto ufficiale a Ginevra

Debutto in grande stile per la McLaren 650S GT3 al prossimo Salone di Ginevra, in programma dal 3 a 13 marzo. Andrew Kirkaldy, direttore McLaren GT, in occasione della presentazioni dei piloti per la stagione 2016, ha confermato che la 650S GT3 sarà schierata anche alla 24 ore di Le Mans. Si tratta di un ritorno in grande stile, visto che la McLaren non corre a Le Mans dal 1998, quando vi prese parte con la F1 GTR. Se sarà confermata anche l’entrata in campo della Ferrari in LMP1, la gara francese avrà una griglia degna dell’epopea d’oro del mondiale Sport Prototipi.

Leggi tutto…

Una nuova lega di metallo

Una startup del Regno Unito sta realizzando una nuova lega di metallo leggera ed in grado di resistere alla corrosione. Quello che è già stato definito “un nuovo tipo di metallo” consentirà una vita più lunga ai satelliti in orbita ed anche una più efficace protezione al calore estremo subìto durante il rientro al il contatto con l’atmosfera.

Leggi tutto…

Un nuovo prototipo

L’Autorità Redevelopment regionale del Midcoast ha comunicato che presto verrà costruito un nuovo prototipo di velivolo presso l’ex base aerea della Marina a Brunswick Landing. Il progetto prevede un piano pieghevole ad ala anfibia studiato per accedere a fori di pesca o di porti turistici e depositi di barche difficilmente raggiungibili. MVP Aero ne ha dato comunicazione al Stati Uniti Sport Aviation Expo a Sebring, in Florida.

Leggi tutto…

Appuntamento a A&T di Torino il 20/21 Aprile

Le novità sono molteplici, a partire dal nuovo IRB8700 (il robot più grande mai realizzato da ABB, con elevata capacità di carico e ampia area di lavoro), passando attraverso i nuovissimi robot Scara, per assemblaggi estremamente veloci e accurati, per arrivare sino alla robotica collaborativa, con importanti novità in merito. Sarà presente YuMi, il robot collaborativo a due bracci protagonista di Expo, intrinsecamente sicuro, che lavora in fabbrica fianco a fianco con gli addetti umani su attività di assemblaggio e testing di piccoli dispositivi e componenti; ma non solo, abbiamo molto altro da presentare e anticipare!

Leggi tutto…