Il nuovo Airbus 350 XWB è atterrato a Malpensa

La compagnia latinoamericana Latam Airlines ha presentato il nuovo aeromobile che va a impreziosire l’offerta sul mercato italiano sulla rotta Milano-San Paolo. Il nuovo velivolo, atterrato nei giorni scorsi all’aeroporto di Malpensa, è costituito per oltre il 70% da materiali all’avanguardia che combinano compositi, titanio e leghe di alluminio per una maggiore leggerezza, con proprietà anti-corrosione e anti-usura

Leggi tutto…

Lesioni al midollo spinale: una speranza dal grafene

Un team di scienziati della Rice University ha dimostrato che il grafene potrebbe rivelarsi come un potenziale nuovo trattamento per le lesioni del midollo: in base a precedenti scoperte, i ricercatori hanno combinato delle nanostrutture di grafene a forma di nastro con il glicole polietilenico. Il nuovo materiale ottenuto sembra agire da “conduttore” e stimola la riconnessione delle estremità recise. La strada per le applicazioni sugli esseri umani è ancora lunga ma l’importanza della scoperta è decisamente rilevante perché non si tratta di semplice teoria

Leggi tutto…

Guidati… dall’arte

Presso il Museo delle Arti di Bakersfield “Driven by Art” è possibile vedere 33 pickup in miniatura, dipinti da artisti locali. I camion in miniatura, che si ispirano ai modelli degli anni ’50, sono realizzati in fibra di vetro su stampi forniti da Cowpainters, un’azienda di Chicago specializzata in servizi di stampaggio in vetroresina

Leggi tutto…

Sospensione auto in termoplastico

Polystrand Inc. ha usato i prodotti in fibra di vetro di PPG per costruire una macchina da corsa con sospensione posteriore in composito termoplastico. La racecar Touring Lite (GT-Lite) ha recentemente partecipato alla competizione Sports Car Club of America che si è tenuta a Houston. Secondo il portavoce dell’azienda, questo risultato dimostra come le resine termoplastiche rinforzate in fibra continua siano un ottimo materiale per le sospensioni e le parti strutturali di un’autovettura

Leggi tutto…

Una tazzina di caffè, di nome e di fatto

Quando si beve un caffè, circa due cucchiaini di polvere macinata vengono gettati nella spazzatura. Il designer Julian Lechner, in collaborazione con l’azienda Kaffeeform, ha trovato un sistema per riutilizzare questi scarti, producendo tazzine e piattini grazie a un mix di polvere di caffè, granuli di legno, biopolimero di cellulosa, lignina e resine naturali

Leggi tutto…

Casey Stoner Edizione One-Off Superhero

Nolan ha consegnato a Casey Stoner un’edizione One-Off del modello X-802RR Ultra Carbon realizzata in esclusiva per lui e che anticipa alcune particolarità della Collezione 2017. Il casco racing, incredibilmente leggero, è caratterizzato da una particolare finitura con sfumature di colore trasparenti che lasciano intravedere la superficie in carbonio

Leggi tutto…

La batteria al grafene per auto

L’azienda cinese Dongxu Optoelectronic Technology ha presentato G-King, una batteria al grafene molto performante. Ha una capacità di 4.800mAh, garantisce 3.500 cicli di ricarica che raggiunge in poco meno di un quarto d’ora. Si tratta di un prodotto che potrebbe cambiare il futuro delle batterie elettriche per auto, a partire probabilmente dalla Tesla

Leggi tutto…

È costruita in carbonio la Garia Golf Car di Mercedes-Benz

Struttura in fibra di carbonio per la vettura costruita per i campi da golf. L’equipaggiamento presenta sedili in pelle, finiture in legno, faretti con luci LED e parabrezza riscaldato, caratteristiche che si trovano di solito sulle vetture stradali Mercedes. È alimentata da una batteria agli ioni di litio che si carica in 6 ore e ha un’autonomia di 80 chilometri

Leggi tutto…

Niente raggi nella bici del futuro

Cyclotron è la nuova bicicletta del futuro. Leggerissima, senza cavi o freni visibili, si distingue per le sue ruote: ricoperte da una corazza di fibra di carbonio, sono prive di raggi mentre i cerchi sono illuminati da Led per garantire una maggiore visibilità. Anche il telaio è in carbonio, ottenuto grazie a una speciale struttura a sandwich che permette un minor uso di strati di carbonio e di resina. Ora in campagna di crowfunding su Kickstarter, sarà in vendita a partire dal 2017

Leggi tutto…