Il Crash Test NASA delle nuove tecnologie

Gli assorbitori di energia dei lightweight compositi sono ideali per le applicazioni critiche, come aerei ed elicotteri. E’ stato convalidato da un crash test condotto dalla Nasa, il cui progetto, chiamato TRACT (Transport Rotorcraft Airframe Crash Testbed) utilizza strutture degli elicotteri CH-46 per valutare l’efficacia di nuove tecnologie per migliorare la resistenza agli urti e le capacità di sopravvivenza in condizioni di crash realistiche.

Leggi tutto…

Accordo italo-coreano nei compositi

E’ stato raggiunto nei giorni scorsi tra IMAST (Distretto tecnologico sull’ingegneria dei materiali compositi e polimerici di Napoli) e KCTECH (Istituto Coreano della Tecnologia di Convergenza del Carbonio) l’accordo che prevede attività congiunte di ricerca e sviluppo sui compositi di carbonio, formazione e addestramento del personale e scambio di ricercatori.

Leggi tutto…

Pubblicato il Report 2014 sul mercato dei materiali compositi

AVK ha recentemente pubblicato il GRP market report 2014 Europeo. Il termine GRP si riferisce a tutte le materie plastiche rinforzate in fibra di vetro con una matrice termoindurente e materiali di vetro termoplastici rinforzati (GMT) e termoplastici rinforzati con fibre lunghe (LFT).

Leggi tutto…

London Underground ricerca soluzioni dalla tecnologia aerospaziale

Un esempio virtuoso per la gestione dei trasporti è dato da London Underground (LU), attualmente impegnata a ricercare materiali più leggeri, ricorrendo alla tecnologia aerospaziale, da impiegare per la costruzione delle porte dei treni. L’applicazione di queste tecnologie si tradurrà in ridotti tempi di percorrenza e di attesa; un risparmio di 530.000 ore all’anno. Inoltre, riduzione delle sollecitazioni meccaniche in altre parti del sistema di porte ridurrebbe la frequenza di guasti porte connesse portano a meno ritardi

Leggi tutto…

Precisione e velocità nella misura

Qualità e rapidità delle misurazioni nelle lavorazioni più complesse sono esigenze sempre più sentite nell’industria aeronautica e automotive. A questa domanda Hexagon Metrology risponde con i nuovi bracci di misura portatili, un laser scanner di ultima generazione e con un’offerta di servizi potenziata con l’apertura di nuovi Precision Center

Leggi tutto…

Bioplastiche più competitive con il nanotech italiano

Assegnato all’italiano Andrea Dorigato il premio per il miglior giovane ricercatore europeo nel campo dei materiali compositi. Laurea, dottorato e ora contratto di ricerca in ingegneria dei materiali, con focus nel settore dei nanocompositi a matrice polimerica e dei polimeri e materiali compositi per lo sviluppo sostenibile. “Materiali nanostrutturati con dimensioni pari o inferiori al milionesimo di millimetro, utilizzati per sviluppare nuove tecnologie nel campo delle plastiche” spiega Dorigato

Leggi tutto…

A Valencia un faro per il carbonio

AIMPLAS offrirà assistenza tecnica per i nuovi lavori di costruzione del faro di Valencia. Si tratta di un’opera unica, sia dal punto di vista della progettazione che dell’utilizzo dei materiali. Un buon esempio per l’utilizzo dei compositi nel settore delle costruzioni.

Leggi tutto…

Simona Tiburtini – Assocompositi

Ancora una volta l’Associazione Italiana dei Compositi è ha centrato l’obiettivo nell’organizzare un padiglione italiano ad una fiera all’estero. Al Composites Europe 2014 Simona Tiburtini, di Assocompositi, racconta l’esperienza di Dusseldorf

Leggi tutto…

Roberto Frassine – Presidente EuCIA

Roberto Frassine è stato eletto lo scorso marzo Presidente EuCIA e durante il Composites Europe 2014 incontra le telecamere di Compositi Magazine e parla del suo ruolo, della composizione, delle azioni e dei progetti dell’Associazione Europea

Leggi tutto…

Maurizio Bonassi – Ormamacchine

Ormamacchine da diversi anni opera nel settore dei materiali compositi, adattando le presse prodotte ai diversi bisogni e alle richieste specifiche dei propri clienti. Attiva In Italia trova alla fiera di Dusseldorf un’ottima occasione per la sua già attiva espansione in Europa e Nord America

Leggi tutto…