Materiali compositi per la BMW M2

La coupé BMW M2 M Performance Parts Concept trasmette sportività da ogni angolazione, grazie ad un attento utilizzo dei materiali compositi. Stile atletico, cattiveria innata e una netta cura dimagrante (oltre 60 kg), questo il risultato di un’autovettura dove la fibra di carbonio è protagonista

Leggi tutto…

Nostalgia della Alpine A110? Oggi torna su strada grazie ai materiali compositi

Alpine A110, la più iconica delle vetture prodotte da Renault, torna in vita in quella che può essere considerata qualcosa che va oltre la classica operazione nostalgia. Se siete possessori di una Smart Roadster potete oggi convertirla in una copia piuttosto fedele della “berlinette bleue” grazie ai materiali compositi che per le loro peculiarità possono essere lavorati e plasmati per creare una perfetta replica della coupé Smarlinette!

Leggi tutto…

Materiali compositi e peso ridotto per la nuova McLaren 600LT

La nuova McLaren 600LT (Longtail), diventa un nuovo punto di riferimento, veloce in pista quanto su strada, è una sportiva perfettamente omologata per utilizzo stradale, ma dal chiaro DNA racing. Il peso ridotto, grazie all’utilizzo dei materiali compositi, conferma che si possono realizzare auto con una nuova aerodinamica curata e performante

Leggi tutto…

BMW M2 Competition, accessori sportivi in materiale composito

La BMW M2 Performance, presentata poche settimane fa, potrà diventare ancora più sportiva grazie agli M Performance Parts, accessori innovativi utilizzando i materiali compositi con l’obiettivo per l’azienda automobilistica tedesca di conferire alle proprie autovetture un ulteriore livello prestazionale

Leggi tutto…

AIMPLAS aderisce al progetto ECOXY, un programma per sviluppare materiali compositi ecocompatibili

AIMPLAS, il Centro Tecnologico Plastico di València in Spagna, aderisce al progetto ECOXY – coordinato dall’organizzazione internazionale di ricerca applicata CIDETEC. L’obiettivo di ECOXY è lo sviluppo di compositi rinforzati, in particolare nuove resine epossidiche, per i settori dell’edilizia e automobilistico con il vantaggio di essere riparabili, rielaborabili e riciclabile.

Leggi tutto…

VELOX e c-m-p: nuova tecnologia di impregnazione senza solventi

VELOX GmbH, uno dei principali fornitori di materie plastiche e materiali compositi in Europa e il suo partner c-m-p GmbH, specializzato nello sviluppo e produzione di carbonio e alte fibre preimpregnati ad alte prestazioni, presentano una nuova tecnologia di impregnazione senza solventi adatti a tutti i settori industriali

Leggi tutto…

Experis Academy, aperte le selezioni per la nuova edizione del Master Tecnologo dei Materiali Compositi

Il futuro e lo sviluppo produttivo dei settori Aerospaziale, Aeronautico, Motorsport, Automotive&Luxury cars, Eolico e Nautico è orientato verso la ricerca e l’innovazione dei materiali compositi in particolare quelli a matrice polimerica o FRP, Fiber Reinforced Polymer e le fibre di carbonio. Professionisti, ingegneri e tecnici, che ne conoscono caratteristiche e potenzialità e sanno sfruttarne e guidarne al meglio la performance, sono oggi alcune delle figure più ricercate da tutte le principali realtà industriali e produttive.

Leggi tutto…

Magna, un nuovo centro di eccellenza per i materiali compositi in Europa

Magna – società tecnologica americana e uno dei maggiori fornitori automobilistici del mondo – con il suo nuovo centro di eccellenza a Esslingen, in Germania, fornirà al mercato europeo competenza e soluzioni innovative in materia di compositi per aiutare le case automobilistiche ad adottare strutture sempre più leggere e componenti esterni realizzati con materiali compositi

Leggi tutto…