Ujet, miniscooter made in EU with a carbon fiber frame

European star at the CES Fair in Las Vegas, USA, Ujet electric scooter was born out of an idea of a German company based in Luxembourg and has up to 150 kilometers of autonomy. It is the result of five years of studies, and, after its production began last October 2017, it will be shortly launched in Italy (Milan), Germany (Munich), France (Paris) and Spain (Barcelona)

Leggi tutto…

La fabbrica dei laser made in Italy punta sulla stampa 3D

La Prima Industrie, nella sua divisione Prima Power a Collegno, nella periferia di Torino, utilizza macchine ad altissima tecnologia, realizzate in granito sintetico e fibra di carbonio, per il taglio laser nei settori dell’aerospace e dell’automotive, per l’industria dei trasporti, per le macchine agricole e movimentazione terra, alle quali si sono recentemente aggiunti gli investimenti in ricerca per le stampanti 3D

Leggi tutto…

Plastica e compositi in Francia sono tornati ai livelli pre-crisi

Il settore della trasformazione di materie plastiche e compositi in Francia si avvia a chiudere l’anno con un giro d’affari intorno a 30,2 miliardi di euro, di poco inferiore al suo record storico di 31 miliardi di euro, realizzato nel 2007, prima della crisi finanziaria che ha sconvolto le economie occidentali

Leggi tutto…

Crescita globale annuale di quasi il 9% entro il 2022 dei compositi nell’ automotive

Secondo l’ultimo report pubblicato da Persistence Market Research, il mercato globale dei compositi automobilistici dovrebbe aumentare entro il 2022 a un tasso annuo dell’8,8%. L’aumento della popolazione urbana causato dalla crescente industrializzazione, in particolare nei paesi in via di sviluppo come l’India e la Cina, sta incoraggiando la creazione di impianti di produzione automobilistica in queste regioni, alimentando la domanda complessiva di composti di carbonio

Leggi tutto…

Fibra di carbonio nel nuovo SUV di Alfa Romeo

Alfa Romeo ha presentato la prima “Quadrifoglio” che è anche un SUV: si tratta di Stelvio Quadrifoglio, il nuovo modello che vanta numerosi primati nella sua categoria. La fibra è stata utilizzata per l’albero di trasmissione, per gli interni, e a richiesta ci saranno i dischi freno carbo-ceramici ad alte prestazioni

Leggi tutto…

la Stradale di Dallara si supera in leggerezza grazie a un esteso utilizzo di compositi in fibra di carbonio

Il raggiungimento di 855 kg come peso globale vettura è legato a un esteso utilizzo di materiali compositi con fibre di carbonio. Nello specifico, I materiali utilizzati sono: preimpregnati in autoclave per la monoscocca; long fiber compression moulding per i componenti strutturali della carrozzeria; body panel system per pannelli esterni; carbon sheet moulding per i rinforzi.

Leggi tutto…