Adalberto Horak – BlackSun Partners

Compositi Magazine incontra Adalberto Horak, di BlackSun Partners. L’azienda era presente al Composites Europe 2014 per introdurre la gamma della fibra di carbonio prodotta in Turchia da Dowaksa. Si tratta di una fibra ad alta tenacità con specifiche meccaniche molto elevate, adatta a tutte le applicazioni, ad esclusione dell’aerospaziale, almeno per il momento.

Leggi tutto…

Installazione di un ponte in FRP

E’ stato installato, nel Villaggio di Frampton Cotterell (UK) un nuovo ponte autostradale in FRP sul fiume Frome. Un perfetto esempio dei recenti progressi nella tecnologia FRP, che fanno sì che le strutture composite su larga scala siano ora sempre più possibili.

Leggi tutto…

La fibra di carbonio rinforzata in alluminio

Un gruppo di ricerca dell’Hong Kong University of Science and Technology (HKUST) guidato dal Prof. Yui-bun Chan, con il supporto del produttore di alluminio UC Rusal, ha scoperto un nuovo materiale composito rinforzato in alluminio.

Leggi tutto…

I compositi a matrice vetrosa (PT.2)

Dopo aver affrontato tessili-tecnici-e-compositi-intelligenti-multifunzionali, i diversi meccanismi di tenacizzazione, prosegue la panoramica sui compositi a matrice vetrosa.

Leggi tutto…

Un ponte con la fibra di vetro

Definita come una meraviglia dell’ingegneria civile: un ponte sospeso di oltre 120 piedi. Queste strutture sono tradizionalmente costruite con acciao e calcestruzzo, mentre esso contiene compositi rinforzati con fibre di vetro sotto forma di travi angolari. Grazie all’utilizzo di questi materiali nel corso degli anni sarà possibile risparmiare sulla manutenzione e rispettare i requisiti statici e dinamici della struttura

Leggi tutto…

Tessili tecnici e compositi intelligenti multifunzionali

Il progetto MULTITEXCO ha come obiettivo definire le linee guida e best practices per l’uso ottimale degli “smart textiles” nell’industria delle costruzioni tra i più importanti comparti industriali ed economici dell’Unione Europea. Ecco anche perchè, nell’ultimo decennio, materiali tessili avanzati sono stati sviluppati nell’ambito di un elevato numero di progetti di ricerca ed innovazione aventi come target in particolare questo settore.

Leggi tutto…

I compositi in alta quota

Due bivacchi con strutture in fibre di vetro multiassiale e anima in PVC dimostrano come i compositi siano un’eccellente soluzione anche in condizioni atmosferiche estreme.

Leggi tutto…

Nuova tecnologia

Un produttore di gas naturale, sistemi di alimentazione alternativi e di tecnologie per veicoli puliti propulsione, ha annunciato lo sviluppo di una nuova tecnologia che permette di costruire recipienti in pressione leggeri in fibra di carbonio utilizzando il posizionamento selettivo della fibra, riducendo così del 20% l’impiego di materiale e una forte riduzione dei costi

Leggi tutto…

Un ponte per la competitività

Sviluppare strutture modulari in composito da assemblare in cantiere per la realizzazione di infrastrutture di trasporto.
È l’obiettivo del progetto europeo Trans-IND che ha portato all’industrializzazione dell’intero processo di fabbricazione di strutture come viadotti e ponti, ottimizzando tempi e costi di costruzione.

Leggi tutto…