Lavorazioni CNC e stampa 3D online: Weerg.com leader nel Sud Europa


Weerg.com offre un servizio online di lavorazioni CNC e stampa 3D dedicato a diversi settori industriali mettendo a disposizione servizi come la preventivazione in tempo reale e la scelta delle tempistiche di consegna. A soli 3 mesi dall’installazione della prima HP Jet Fusion 4200 e dal successivo debutto nel mercato del 3D Printing, la richiesta di lavorazioni 3D ha registrato un numero crescente di ordini che ha reso necessario un immediato potenziamento della capacità produttiva, triplicando l’installazione di HP Jet Fusion 4200. Oggi Weerg vanta uno dei più grandi parchi macchine di questa tecnologia nel Sud Europa e l’investimento nelle nuove stampanti conferma in toto la fiducia in HP anticipando la possibilità di introdurre nuovi materiali per le lavorazioni 3D, finora limitate al Nylon PA 12. Inoltre, l’incremento di produttività delle nuove macchine HP Jet Fusion permetterà a Weerg.com di moltiplicare e diversificare ulteriormente la propria offerta di stampa 3D, mantenendo costi competitivi, efficacia e rapidità di consegna. Numerosi i mercati di riferimento: applicazioni di ingegneria e meccanica per l’industria dell’automotive, elettronica e aerospaziale, per i settori dell’illuminazione, tecnologico e dei beni di consumo fino alla strumentazione medica. Ai clienti che hanno esigenze differenti Weerg risponde con il consolidato core business delle lavorazioni CNC, disponibili in alluminio, ottone, rame, bronzo, delrin e nylon, per le quali l’azienda vanta un installato che comprende due torni Mazak Integrex multitasking in 5 assi in continuo completamente robotizzati e quattro frese Hermle C42U con 234 utensili dotate ognuna di caricatore a pallet Lang Eco-Compact 20 da 20 slot.


Leggi anche

Si chiama Marlic (Marche applied research for innovative composites) il progetto di economia circolare, co-finanziato dalla Regione Marche attraverso fondi europei, che prevede di ridare nuova vita a materiali compositi di scarto, creando il nuovo da qualcosa che altrimenti andrebbe buttato e disperso nell’ambiente. …

Leggi tutto…

Strumenti costosi e di dimensioni importanti, le turbine eoliche sono macchine che devono funzionare il più efficacemente possibile e con tempi di fermo estremamente ridotti. Questo fa sì che non si possano commettere errori durante le operazioni di produzione e installazione. …

Leggi tutto…

The global composites community reunited at JEC World from May 3rd to 5th for 3 busy rewarding days of innovation, networking and knowledge sharing. The industry was excited to reconnect and the show exceeded all expectations in terms of product launches, content and business activity. The event welcomed 32,000+ professional visits, in Paris and online, from 115 countries and featured 1,201 exhibitors and 26 pavilions….

Leggi tutto…

Ilium Composites, produttore globale di rinforzi compositi strutturali in fibra di vetro, ha sviluppato un prodotto innovativo per garantire una migliore finitura estetica. Si tratta di Amplify surface veil che trova applicazione soprattutto nel settore marittimo e automobilistico. Preferito rispetto alle alternative in metallo, non ha rivali in termini di rapporto qualità/prezzo e di resistenza chimica…

Leggi tutto…

The use of polymer matrix composite materials presents the following challenge to the designer: “How can I structurally bond them with other composites, metals or polymers?”. advances in structural adhesives have enabled designers to create products meeting structural integrity requirements without the use of mechanical fasteners, rivets, or welding. Could the structural adhesive – which has considerable advantages – be the best option to assemble the next generation of composites? Let’s find out together in this project that won our first call for papers!…

Leggi tutto…