Nuove macchine da caffè in compositi riciclati

L’idea è nata dalla collaborazione tra due aziende del territorio:

  • Delta Srl, con un’esperienza trentennale e un importante know-how nella lavorazione di materiali compositi
  • Simonelli group, società di Belforte specializzata nella produzione di macchine per il caffè espresso.

 

Parola d’ordine: sostenibilità

Il passaggio ad un’economia di tipo circolare è uno degli obiettivi della strategia politica della Commissione Europea e ha avuto una concreta applicazione nell’elaborazione di un Piano di Azione che punta a favorire la crescita economica in un’ottica di sostenibilità, grazie ad un cambio di paradigma per ciò che riguarda i modelli di produzione e consumo.

In quest’ottica si inserisce il progetto Marlic. Esso ha avuto inizio nell’estate del 2020 ed è entrato a far parte delle agende strategiche nazionali ed europee, nell’ambito della manifattura sostenibile. Il suo scopo principale è quello di creare una piattaforma collaborativa che faccia riferimento ad alcune delle tematiche della S3 (Smart Specialisation Strategy) della Regione Marche, basate sul concetto di economia rigenerativa.

Il progetto De-Manufacturing – uno dei due sotto progetti che alimentano la piattaforma – mira, invece, a recuperare i compositi di scarto e utilizzarli per la realizzazione di nuove materie prime. Per raggiungere questo traguardo si stanno percorrendo due strade:

  1. la partnership con altre aziende
  2. gli investimenti in ricerca sulle potenzialità tecniche dei materiali di recupero.

 

Una collaborazione vincente

L’accordo tra le due imprese capofila del progetto prevede che Delta fornisca a Simonelli Group i propri materiali di scarto. Questo perché diventino nuova materia prima per la produzione di macchine da caffè.

In particolare, partendo dal piano di un colatoio di un lavello di scarto, si è ottenuto del materiale per la realizzazione del coperchio di una macchina macina caffè. Sempre da alcuni materiali di scarto di prodotti della Delta, è stato realizzato un nuovo oggetto da corredo ad una macchina professionale per il caffè. La difficoltà incontrata, in questo frangente, è stata il taglio di un materiale molto resistente e duro.

Simonelli Group, dal canto suo, ha dotato Delta di uno stampo per effettuare test di stampaggio con i nuovi materiali compositi green, per la realizzazione di intelaiature per macchine professionali per il caffè. In questo modo è stato possibile dare vita ad una scocca completamente di recupero, utilizzando materie prime riciclate, che hanno sostituito quelle vergini originali.

 


Leggi anche

scarpe sportive

La collaborazione tra Covestro e Anta Sports (azienda che raggruppa prestigiosi marchi di sportswear) ha dato vita a una nuova scarpa da basket testata dall’all-star NBA Klay Thompson. Le sneakers sono disegnate per lo sport ma dalla metà degli anni ’80 sono entrate prepotentemente nella vita di tutti i giorni. …

Leggi tutto…

Luna Rossa triumphs at the America’s Cup, thanks to its formidable sails and hull characteristics. This win brings to the fore the contribution of composite materials and technopolymers to the racing boats and the yachting industry….

Leggi tutto…

eTa Blades progetta, sviluppa e produce pale eoliche innovative per turbine di nuove installazioni e propone e supporta programmi di Re-blading per parchi eolici già in esercizio per le esigenze della generazione eolica moderna. Lavora alla creazione di nuovi profili alari, utilizzando tecnologie e materiali innovativi al fine di migliorare complessivamente l’efficienza degli impianti eolici….

Leggi tutto…

CMC composite ceramic matrix, a material as fascinating as it is effective, is now able to excel in the world of motorsport. This innovative material applied in the production of discs reached success thanks to its lightness, hardness, wear resistance, and low deformation….

Leggi tutto…

documenti d'identità

Covestro, tra i principali fornitori di pellicole speciali per documenti d’identità, sviluppa e offre soluzioni per le esigenze del comparto e ha illustrato, in occasione della conferenza virtuale “Identity Week 2020”, gli ultimi sviluppi per passaporti e carta d’identità. Durante l’occasione, ha presentato i suoi concetti completi e integrati per la produzione di documenti d’identità altamente sicuri….

Leggi tutto…