eTa Blades è leader in Italia nella progettazione, sviluppo e produzione di pale eoliche.

Con un track record di oltre 2.000 pale prodotte dal 2012 a oggi per il mercato internazionale, eTa Blades, attraverso i suoi dipartimenti – Design, Manufacturing, Moulding&Tooling, Blade Service, Test e Certificazione – collabora attivamente con i propri clienti per ottenere il massimo valore dagli impianti eolici sia per progetti di sviluppo di nuove turbine che per programmi di Re-blading su larga scala.
Competenze diversificate, derivanti da esperienze imprenditoriali e di management nel settore eolico, aerospaziale e della nautica, team qualificati gestiti internamente e da partner specializzati che lavorano alla creazione di nuovi profili utilizzando tecnologie e materiali innovativi, contribuiscono a soddisfare le esigenze della generazione eolica moderna: accrescere il valore degli asset migliorando l’efficienza degli impianti eolici ad un minor impatto ambientale.
Nel panorama eolico italiano ed europeo, sviluppatori, operatori e fornitori stanno affrontando una fase nuova dell’eolico, sempre più complicata e caratterizzata da molteplici aspetti prima non presenti:
- Saturazione del mercato e dei siti disponibili
- Sistemi di incentivazione meno remunerativi e competitivi e futura assenza di incentivi
- Incoraggiamento da parte dei Governi al raggiungimento della grid parity così da rendere competitiva l’energia rinnovabile, eolica in particolare, spinta alla diffusione del minieolico
- Consolidamento dell’industria eolica – massicce ondate di acquisizioni e costante ricerca della massimizzazione dei livelli di rendimento
- Deterioramento degli impianti in esercizio – il cui valore sta diminuendo nel tempo
In questo contesto, la Value Proposition di eTa Blades per i player dell’energia è quella di accrescere il valore dei parchi in esercizio attraverso l’adozione di componentistica e disegno avanzati, finalizzati alla massimizzazione del rendimento tecnico delle turbine.

La Vision di eTa Blades si può riassumere in cinque punti:
- più energia dai siti meno ventosi, pur mantenendo elevata l’efficienza in condizioni di forte vento – ovvero rendere profittevoli anche i siti marginali;
- significativo miglioramento della produzione e allungamento del ciclo di vita dei parchi eolici – ovvero migliorare i rendimenti finanziari dei parchi;
- riduzione del carico sulle pale, gearbox e torre in qualsiasi condizione di vento attraverso l’adozione di tecniche di produzione avanzate e metodi di progettazione che prevedono regolazioni automatiche di bend-twist e deformazione passiva – ovvero un contributo sostanziale all’allungamento del ciclo di vita delle turbine;
- sostenere i clienti “end-to-end”, dalla progettazione di una nuova pala adeguata all’equipment originale e alle condizioni del sito fino alle procedure di autorizzazione e le decisioni di investimento – ovvero partnership di lungo termine e non la pura vendita di un prodotto standardizzato
- contribuire significativamente alla competitività della fonte energetica eolica.
In sintesi, per eTa Blades maggiore efficienza significa raggiungere un ottimo rapporto tra la riduzione dei costi (costo per kWh) per le turbine eoliche e migliori rendimenti degli impianti.
Infine per garantire un pieno controllo dei processi, dei rischi, delle opportunità aziendali e della gestione ambientale permettendo la prevenzione di anomalie ed il miglioramento continuo del servizio, l’azienda ha adottato una politica integrata per la Qualità e l’Ambiente conforme alle normative ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015.
Per maggiori informazioni:
T. +39 0721 1701816
www.etablades.com