Un super catamarano da 50 metri


Il mondo dei superyacht è cambiato rapidamente. Negli ultimi anni, i superyacht sono aumentati in dimensione e hanno migliorato le loro performance. Questo è dovuto essenzialmente ai materiali utilizzati nella costruzione, più leggeri e robusti, insieme all’evoluzione del design e dell’innovazione.
Dalla collaborazione fra Mitch Booth e Malcolm McKeon, designer famosissimo nel mondo dei superyacht da oltre 30 anni, è nato BlackCat, il nuovo brand di grandi catamarani super veloci. Il modello progettato, lungo 50 metri, è realizzato in carbonio, presenta altissime prestazioni ed è in grado di raggiungere la velocità di 25/30 nodi. La leggerezza del manufatto si traduce anche in un minor utilizzo di carburante.
A giudicare dai primi rendering, questo supercat si distingue per le sue linee filanti, eleganti e funzionali, in quanto combina la praticità di un enorme piattaforma con le prestazioni esaltanti di grande velocità. La superficie vivibile di BlackCat sfiora i 340 metri quadrati e potrà essere personalizzata in ogni minimo dettaglio.


Leggi anche

Appuntamento con la X edizione del Convegno/Exhibition che dal 28 al 29 settembre 2022 ospiterà nella cornice del Museo Alfa Romeo la supply chain dell’Additive Manufacturing….

Leggi tutto…

FAST-CON® è un sistema brevettato di fissaggio metallico a scatto che permette di collegare rapidamente pannellature e rivestimenti mediante una semplice pressione. L’eventuale rimozione avviene esercitando una lieve trazione del pannello. Il sistema a clip FAST-CON® permette di ottenere un fissaggio meccanico a scomparsa rendendo l’unione di due elementi rapida e affidabile….

Leggi tutto…

Every year a large amount of textile waste is generated by the fashion sector. Recently this phenomenon has rapidly worsened due to the spread of the “fast fashion” concept, based on a linear economic model and mass consumption. The desire to reduce process environmental impact and the objective to create new business with waste products pushed a consortium’s companies to start a research project in collaboration with the Department of Engineering Enzo Ferrari. Read the project, it won our first call for papers….

Leggi tutto…

Carbon Mobile begins production trials of the world’s first carbon fiber smartphone in Germany. The Carbon 1 MK II is the world’s first carbon fiber smartphone, developed to show the next generation of sustainable, high-performance technologies. The new location for smartphone production is intended to reduce Carbon Mobile’s emissions even further and create additional jobs. …

Leggi tutto…

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali….

Leggi tutto…