IIT presenta la prima calzatura al grafene


È nata la prima calzatura integrata con il grafene, l’innovativo materiale prodotto nei Graphene Labs dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova e nello spin-off Bedimensional, Le scarpe al grafene sono state sviluppate da IIT in collaborazione con un’importante azienda manifatturiera toscana. Il grafene, formato da cristalli bidimensionali di carbonio, è stato usato per realizzare solette e suole delle calzature per conferire maggiore flessibilità, morbidezza, leggerezza, resistenza e termoregolazione. L’accordo tra azienda toscana e IIT ha previsto una prima fase di studio e ottimizzazione dell’inchiostro e della polvere di grafene da “spalmare” sulle solette, seguita da una fase di test avanzati per l’integrazione del grafene ai macchinari e ai processi chimici abitualmente utilizzati per le calzature. L’addizione di grafene al poliuterano contribuisce a una maggiore dispersione termica: la struttura di reticolo cristallino a schema esagonale del grafene infatti conferisce alla soletta una maggiore impenetrabilità, esaltando le proprietà antibatteriche. I primi prototipi di calzature al grafene hanno raggiunto tali caratteristiche e performance migliorative con una piccola percentuale in peso di grafene aggiunta con un metodo innovativo sviluppato da IIT e rendendo così sostenibile l’utilizzo del grafene anche per la calzatura.


Leggi anche

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali….

Leggi tutto…

In order to reduce waste and production time in the construction of large composite structures, the Dutch-based company Curve Works has developed an approach based on the assembly of composite panels. A series of double-curvature composite sandwich panels has been produced for a variety of applications using an automated adaptive mold both to thermoform 3D core kits and to infuse parts….

Leggi tutto…

The realization of a human settlement on the Moon is the main purpose of most future space missions. Despite it represents a fundamental and necessary step for this scope, the lunar environment, and high mission cost do not make this challenge easy. This article – published in the March issue of Compositi Magazine – tries to solve the previously mentioned problem, showing the preliminary design of a lightweight and deployable habitat able to ensure long-duration missions on the lunar surface….

Leggi tutto…

scarpe sportive

La collaborazione tra Covestro e Anta Sports (azienda che raggruppa prestigiosi marchi di sportswear) ha dato vita a una nuova scarpa da basket testata dall’all-star NBA Klay Thompson. Le sneakers sono disegnate per lo sport ma dalla metà degli anni ’80 sono entrate prepotentemente nella vita di tutti i giorni. …

Leggi tutto…

Luna Rossa triumphs at the America’s Cup, thanks to its formidable sails and hull characteristics. This win brings to the fore the contribution of composite materials and technopolymers to the racing boats and the yachting industry….

Leggi tutto…