L’azienda svedese riferisce che i suoi materiali compositi modello “Divinycell” sono stati utilizzati nella costruzione del nuovo parco tematico “Ferrari Land”, in Spagna. Progettato dalla Miraplas, società di Valencia specializzata in compositi per l’edilizia, il parco divertimenti è dotato di strutture massicce, pensate per essere resistenti ma, allo stesso tempo, leggere. Anche se la maggioranza delle parti portanti sono state realizzate usando materiali più rigidi, altre hanno richiesto una tecnologia più avanzata, quella fornita, appunto, dai compositi, per evitare deformazioni e fastidi, riferisce la Diab. Per mantenere la resistenza del materiale senza aggiungere ulteriore peso, Miraplas ha scelto come composito per le applicazioni di design di Ferrari Land il PET Divinycell P60. Sempre secondo le analisi dell’azienda svedese, questa fibra è ideale per applicazioni di costruzione edilizia quali pannelli interni, pavimenti e pannelli esterni per treni, tram e autobus, poiché questi compositi, oltre ad essere leggeri, possono vantare buone proprietà meccaniche, ignifughe, antisettiche e contro la dispersione di fumo.
