e-Xstream engineering e Royal DSM: annunciata la partnership al Digimat Users’ Meeting 2018


Modelling and predicting the durability of reinforced plastic components is highly complex and challenging. This is why e-Xstream engineering – a world leader in multi-scale modeling of composite materials and structures – and Royal DSM – a global science-based company and global supplier of high-performance engineering thermoplastic solutions – have decided to join forces and combine their efforts to enable use of a new methodology and workflow within the Digimat platform.

The combination of DSM’s high-performance thermoplastic solution and modelling approach of fatigue failure mechanisms, and e-Xstream’s accurate and convenient numerical tools, will give users the opportunity to access an improved fatigue modeling methodology within Digimat. The approach has been developed and validated on DSM grades to empower durability prediction of reinforced plastic components.

Within this partnership, DSM has added two grades in Digimat-MX:

The Akulon® S223-HG0, a 50% Glass Reinforced and Heat Stabilized PA66 material that is used by its customers in applications ranging from automotive, electronics & electrical, to furniture and packaging. In molded parts, the material offers an excellent balance of easy design and processing with outstanding mechanical properties over a wide temperature range and in diverse conditions.

The ForTii® Ace MX53T, a 50% Glass Reinforced and breakthrough high temperature PPA for demanding structural applications in various industries, such as aluminum die-cast replacement of enclosures (EPS, actuators, sensors), brackets and covers in the automotive industry. This grade has an extreme chemical resistance, suitable for applications that need high mechanics at elevated temperatures. ForTii Ace MX53T enables an extreme robust part performance over a temperature range from -35°C up to 150°C.

The Akulon® S223-HG0 and ForTii® Ace MX53T which are used in injection modeling will be available for high cycle fatigue analysis. Customers will be free to handle the main DSM grades to obtain the structural design and characteristics they want.


Leggi anche

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione: le ultime ricerche hanno portato allo sviluppo di un filato Flame Retardant totalmente Halogen free e di filati ricoperti con polimeri altamente performanti come il PPS ed il PVDF….

Leggi tutto…

Il progetto Battery Enclosure Materials Automation (BEMA) per lo sviluppo di una soluzione interamente composita per i pacchi di batterie ad alta efficienza energetica ha ottenuto importanti finanziamenti da Innovate UK, come parte di UK Research and Innovation, l’agenzia nazionale per l’innovazione del Regno Unito. …

Leggi tutto…

L’Harbin Institute of Technology (Cina), che dalla fine del 2019 sta facendo ricerca sull’applicazione di materiali compositi nel campo delle infrastrutture di comunicazione, ha realizzato la prima torre di segnalazione wireless in materiali compositi, progettata per adattarsi all’ambiente geografico e ai requisiti di montaggio della regione africana. La torre è gestita e mantenuta da Telecom Egypt…

Leggi tutto…

L’ossatura dei moduli di servizio dei satelliti realizzati nell’impianto di Torino di Thales Alenia Space richiede spesso l’impiego di strutture in materiali compositi che devono essere tagliati con estrema precisione. Qui entra in gioco Zund che ha fornito a Thales Alenia Space un sistema di taglio digitale automatico e altamente produttivo, in grado di lavorare un’ampia varietà di materiali, tra i quali spiccano i compositi…

Leggi tutto…

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione. Tra questi spicca la Co-poliammide low melt che abbiamo accuratamente selezionato, derivata da fonti bio e parte del nuovo settore delle bioplastiche….

Leggi tutto…