ANSYS presenta la release 17.0

ANSYS® 17.0: Questa nuova generazione di soluzioni avanzate per la simulazione prepara il campo per i passi successivi nella progettazione e sviluppo di nuovi prodotti industriali, consentendo la realizzazione di prodotti che vanno dai dispositivi smart ai veicoli autonomi, a macchine con una maggiore efficienza energetica.
La nuova generazione di soluzioni avanzate di simulazione offre produttività, visione e prestazioni dieci volte maggiori.

Leggi tutto…

Il materiale che diventa trasparente

Gli scienziati del MIT hanno messo a punto una teoria per calcolare la differente trasparenza di una struttura polimerica nuova a seconda della sua tensione.
Questo materiale potrebbe essere utilizzato nella progettazione di nuove finestre smart. In pratica queste superfici sarebbero in grado di regolare automaticamente la quantità di luce in entrata.

Leggi tutto…

Roding R1: superleggera elaborata

Un piccolo costruttore con sede nell’omonima cittadina tedesca e un tuner uniscono le forze. Risultato, una «minihypercar» in carbonio (l’auto pesa solo 950 kg) e con motore Bmw da 450 cavalli. Nel 2012, ha lanciato la sua piccola hypercar, la Roding R1, e adesso ne ha assemblata un’esclusiva versione con l’aiuto del tuner Dähler.

Leggi tutto…

A base di legno

Forse presto potremo dire addio al polistirene, il materiale a base di petrolio che viene utilizzato per fare polistirolo. In quello che sembra un casco da bicicletta normale, designer svedesi hanno sostituito quello che è comunemente chiamato polistirolo con un nuovo tipo di materiale ammortizzante in materiale espanso a base di legno rinnovabile e biodegradabile.

Leggi tutto…

Primo varo 2016 per Sanlorenzo

Uno stile inconfondibile ed un design unico quello del cantiere italiano Sanlorenzo che apre il nuovo anno con il suo primo varo. Tutti italiani anche i pezzi che compongono l’arredo e le finiture interne, oltre a soluzioni particolarmente innovative che fanno di ogni imbarcazione di Sanlorenzo qualcosa di unico.

Leggi tutto…

Stampa 3D anche per materiali compositi

Un team di ingegneri che lavorano presso l’Università di Bristol ha sviluppato un nuovo tipo di stampa 3D in grado di stampare materiali compositi, utilizzati in numerosi prodotti che richiedono alte prestazioni, come racchette da tennis, mazze da golf e aerei. Questa tecnologia sarà presto in grado di consentire di ampliare la gamma di prodotti stampati in 3D realizzati anche a casa e a basso costo.

Leggi tutto…

Carbon Drone al Motor Show del Qatar

Cosa succede quando le fibre di carbonio incontrano i droni, l’ingegno, il design e la creatività italiana? A questa domanda risponde la Carbon Drone con il suo prodotto di punta Devilray, un drone in carbonio 100% made in Italy che spicca per il design, la leggerezza e la sofistificazione della lavorazione.

Leggi tutto…

Un sommergibile per turisti

Lo scafo a pressione del Drago è costruito con un materiale composito brevettato, appositamente progettato per resistere alle pressioni di immersione nell’oceano.
L’anno prossimo, una società denominata OceanGate prevede di iniziare a offrire un sommergibile con un guscio in fibra di carbonio da 7 pollici di spessore utilizzando la tecnologia di produzione Boeing.

Leggi tutto…

Il futuro al CES di Las Vegas

Al CES 2016 di Las Vegas, il giovane marchio Faraday Future ha esposto un futuristico concept elettrico di nuova generazione: FFZero1 da 1.000 CV. L’utilizzo del carbonio e dei materiali compositi per la carrozzeria fanno di questa avveniristica auto un vero e proprio salto nel futuro, confermato dai progettisti californiani che non rilasciano, per il momento, alcuna indicazione sul peso complessivo del prototipo

Leggi tutto…

Un abbigliamento spaziale

Adidas con Virgin Galactic saranno partner per progettare tute spaziali di tipo kevlar per i piloti di Virgin Galactic. Lo ha annunciato Adidas che ne precisa il marchio: Y-3 una collaborazione tra la moda Adidas e lo stilista Yohji Yamamoto. Midwood ha lavorato al fianco di Adam Wells, capo della progettazione di Virgin Galactic per la collezione in due pezzi, progettata esclusivamente per un’avventura spaziale.

Leggi tutto…