Dagli scarti delle microplastiche un nuovo materiale per l’edilizia “green”

Un biopolimero ricavato dalla lavorazione delle alghe rosse permette di sfruttare materiali plastici o inerti di altro genere per realizzare una schiuma adatta all’isolamento acustico e termico delle abitazioni, evitandone la dispersione nell’ambiente marino. L’invenzione del ricercatore Marco Caniato, della Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Bolzano, rappresenta un importante contributo alla lotta contro le microplastiche.

Leggi tutto…

Future of in-cabin innovation on show at AIX Virtual

Aircraft Interiors Expo (AIX) Virtual is set to showcase the very latest in technology and design for cabin interiors, inflight entertainment, and passenger comfort online for the very first time. The virtual event, running from 14-16 September 2021, brings together industry-leading aviation decision makers and airline buyers with the world’s top suppliers from across the globe, via a purpose-built, digital portal.

Leggi tutto…

Road vehicle of the future: a challenge for automotive suppliers

The automotive industry plays a fundamental role in the use and development of materials, both conventional and innovative. Lightweight vehicles improve both emissions and performance. This article – published in june issue of the magazine – presents a number of challenges for Automotive Suppliers related to new materials and the future road vehicles. In the future, the possibilities of using composite materials will be considerable, both for automated and connected vehicles, for vehicles with low or zero emissions, and for new vehicles (quadricycles) for car sharing.

Leggi tutto…

Il network di comunicazione di Compositi indice la call for papers sul marine

Il network di comunicazione di Compositi indice indice la call for papers sul marine per dare ancora più rilievo alla qualità e ancora più voce alle realtà meritevoli di questo settore. È il tuo momento, sii protagonista del settore. Il materiale inviato dovrà attenersi all’applicazione di materiali compositi in ambito nautico. Condividi con noi il tuo abstract entro l’11 ottobre, scrivendoci a: redazione@tecneditedizioni.it

Leggi tutto…

I polimeri high tech Covestro per l’auto del futuro

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali.

Leggi tutto…

CarbonForm: network of companies in composites

Carbonform is an agreement between three companies from Abruzzo that aims to mass-produce carbon fibre components for the automotive industry. The network contract for the development of ‘press forming’ technologies – through the conversion to compression molding of carbon fiber parts of a production plant that previously processed metal – was signed a few days ago by ACS – Advanced Composites Solutions, Susta and U.Form.

Leggi tutto…

ANEV, Elettricità Futura e Assocompositi insieme per un position paper per il settore eolico

ANEV ed Elettricità Futura, in collaborazione con Assocompositi hanno predisposto un position paper sulle attività delle aziende del settore eolico per garantire la gestione sostenibile e circolare delle pale eoliche a fine vita e favorire il rinnovamento degli impianti esistenti in ottica Green Deal 2030. Il position paper prodotto, risultato del lavoro del gruppo interassociativo a cui hanno partecipato oltre quaranta aziende del settore, è stato coordinato da Enel, ERG, Vestas ed Enercon.

Leggi tutto…

Sireg Geotech: nuovo socio Assocompositi

SIREG GEOTECH

SIREG GEOTECH è una società italiana di riferimento nel mercato globale delle infrastrutture e delle costruzioni civili, specializzata nella lavorazione di materie plastiche e composite. Produce direttamente ed esporta in 65 paesi nel mondo prodotti altamente specializzati per i settori Geotecnica e Ingegneria Civile per rinforzare e consolidare i terreni, rinforzare edifici storici e costruzioni civili e realizzarne di nuovi durevoli e sostenibili.

Leggi tutto…