Possible changes in graphene synthesis protocols

Un gruppo di ricercatori dell’IIT-Gandhinagar in India ha scoperto un fenomeno inaspettato che potrebbe avere importanti implicazioni sugli attuali protocolli seguiti per sintetizzare il grafene e altri materiali bidimensionali

Leggi tutto…

Graphene takes off in composites for planes and cars

Graphene Flagship ha riunito i migliori ricercatori europei e le maggiori aziende per discutere nuove strategie di impiego del grafene per migliorare i materiali compositi utilizzati nel settore aerospaziale, automobilistico ed energetico

Leggi tutto…

Cross-linking to bond plastics and synthetic fibres

Per realizzare molti dei prodotti che usiamo ogni giorno ricorriamo agli adesivi. I ricercatori del campus di Okanagan dell’UBC (University of British Columbia) e dell’Università di Victoria stanno lavorando per rendere tutti i prodotti, dagli indumenti protettivi agli impianti medici fino agli impianti idraulici residenziali, più forti e resistenti alla corrosione, grazie allo sviluppo di una formula per l’incollaggio

Leggi tutto…

Infused CMF better than aluminium for aircraft

I bordi d’attacco delle ali degli aeromobili devono soddisfare una serie di parametri specifici. Una nuova ricerca mostra che una combinazione di schiuma metallica composita d’acciaio (CMF) e resina epossidica presenta caratteristiche avanzate più performanti rispetto all’alluminio attualmente in uso

Leggi tutto…

Graphene mapping fifty times faster

Tra gli strumenti per caratterizzare la qualità di materiali bidimensionali come il grafene una tecnica standard è la spettroscopia Raman, che ha però un grosso svantaggio: la bassa velocità. Inoltre, la luce laser impiegata può danneggiare alcuni dei materiali analizzati. I ricercatori dell’Università di Twente hanno migliorato il sistema con un algoritmo intelligente per il rilevamento, che consente di renderlo almeno 50 volte più veloce e meno aggressivo sui materiali sensibili

Leggi tutto…

First curved carbon bumper bar for sports car

Il settore automotive è sempre alla ricerca di componenti innovativi per migliorare le performance delle vetture. Di recente è stato presentato un nuovo modello di automobile sportiva con la barra paraurti pultrusa curva in fibra di carbonio prodotta con tessuti multiassiali, la prima realizzata al mondo

Leggi tutto…

A new technique to produce glass with 3-D printing

Un gruppo di ricercatori dell’ETH di Zurigo ha usato un processo di stampa 3D per produrre oggetti di vetro complessi e altamente porosi. La base per questo tipo di vetro è una resina speciale che può essere sottoposta a un processo di curing con raggi UV

Leggi tutto…

New materials help stop lithium-ion battery fires

Gli accumulatori agli ioni di litio sono batterie impiegate sia nei trasporti (automobili, aeroplani) sia in moltissimi dispositivi di uso comune (come telefoni, tablet e laptop). Hanno però un difetto: sono infiammabili, e possono causare di conseguenza incendi ed esplosioni. Un gruppo di scienziati della Purdue University, in Indiana, hanno brevettato alcune tecniche che potrebbero ridurre i rischi connessi a questo tipo di batterie molto popolari

Leggi tutto…