Wood fibres and spider silk together to replace plastic

Un gruppo di ricerca dell’Aalto University ha sviluppato un nuovo biomateriale dall’unione di fibre di cellulosa di legno e proteine della seta provenienti dai fili di ragnatela. Si prevede che il materiale avrà ampio spazio di impiego, anche nell’ambito dei biocompositi, come possibile sostituto della plastica, grazie alla sua resistenza e alla sua estensibilità.