Il mercato globale dei rinforzi in fibra di vetro crescerà di oltre il 5% in otto anni

Industry Experts, realtà di analisi di mercato, ha rilasciato una versione aggiornata del suo rapporto sul mercato globale delle fibre di vetro. Il nuovo rapporto rivela, inoltre, che l’Asia-Pacifico sarà, da qui al 2024, il più grande mercato mondiale per i rinforzi in fibra di vetro in termini di volume e valore, quest’ultimo stimato in circa 3 miliardi di Euro

Leggi tutto…

Lavorazioni CNC e stampa 3D online: Weerg.com leader nel Sud Europa

La piattaforma e-commerce italiana di Weerg Srl è in grado di soddisfare le richieste di esemplari unici o produzioni in serie di un mercato europeo in continua espansione. Per garantire elevati livelli di automazione l’azienda si avvale di macchinari di ultima generazione e di qualità come la stampante HP Jet Fusion 4200

Leggi tutto…

ACMA politiche vincenti per lo sviluppo dell’industria dei compositi in America

ACMA, l’associazione dei produttori di compositi americana ha recentemente organizzato la sua terza giornata annuale delle infrastrutture durante la quale 34 associati di ACMA hanno incontrato più di 100 membri del Congresso per portare avanti la legislazione a favore degli investimenti locali in materiali innovativi come i compositi per infrastrutture di trasporto, acqua ed energia

Leggi tutto…

EuCIA presenta al JEC l’Eco Calculator per i compositi

La European Composites Industry Association (EuCIA) offrirà dimostrazioni prova del nuovo strumento online Eco Calculator durante il JEC World 2018 di Parigi. Questa risorsa gratuita, che è un componente chiave della strategia di EuCIA per diffondere la cultura della sostenibilità dei materiali compositi, consente alle aziende di calcolare l’impatto ambientale associato alla produzione degli stessi

Leggi tutto…

La Russia torna a crescere nel settore dei compositi

L’industria dei compositi russa si sta riprendendo a ritmo costante dalla crisi finanziaria globale, anche per quanto concerne il mercato dei materiali compositi. Ciò si riflette nella ripresa delle attività commerciali nel settore e in un aumento del numero di progetti di investimento attuati dai principali attori coinvolti, segnatamente imprese

Leggi tutto…

Germania: un nuovo test per l’analisi dei compositi

Il Fraunhofer Institute LBF, specializzato in sostenibilità strutturale e affidabilità dei sistemi, ha sviluppato un nuovo metodo che combina verifiche meccaniche e radiografiche. Il test può essere usato per definire i materiali e facilita la valutazione del danno sulla materia prima, tenuto conto della durabilità e del ciclo di vita

Leggi tutto…

Report USA sull’adozione dei compositi nelle infrastrutture

L’agenzia governativa americana National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato una relazione sull’implementazione dell’utilizzo dei materiali compositi in specifiche applicazioni infrastrutturali, quali dighe, ponti, autostrade, ferrovie e illuminazione stradale

Leggi tutto…

Composites Germany pubblica risultati del decimo report semestrale sul mercato dei compositi

L’associazione di categoria tedesca ha rilasciato gli esiti del suo decimo sondaggio semestrale che identifica gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per il mercato dei materiali fibrorinforzati (FRP). L’indagine ha riguardato tutte le aziende associate alle quattro organizzazioni ombrello di Composites Germany: AVK, CCeV, CFK-Valley e Hybrid Lightweight Construction Technologies

Leggi tutto…

Nuovo processo di stampa 3D può controllare l’orientamento delle fibre nei compositi

Un team di ricercatori di Harvard (USA) ha scoperto un nuovo metodo di stampa 3D che offre un controllo senza precedenti sulla disposizione delle fibre incorporate nelle matrici polimeriche. Gli scienziati hanno usato questa tecnica di produzione additiva per programmare l’orientamento delle fibre in punti specifici all’interno di compositi epossidici, creando materiali ottimizzati per resistenza, rigidità e tolleranza al danno

Leggi tutto…