Towards low-cost composite tool designs for aerospace

I partner di un programma tecnologico NATEP (National Aerospace Technology Exploitation Programme) finanziato di recente dal governo del Regno Unito hanno fatto un passo avanti nel dimostrare la fattibilità di uno sviluppo di nuovi materiali con un evidente potenziale di offrire riduzione dei tempi e risparmi sui costi per i progettisti di strumenti compositi aerospaziali

Leggi tutto…

Europe develops its first experimental pilot line for 2D materials

Un nuovo progetto della Commissione europea, mira a raccogliere competenze europee lungo la catena del valore per immettere sul mercato grafene e materiali affini (GRM). Questo progetto che coinvolge partner e membri associati del consorzio europeo di ricerca sul grafene Graphene Flagship sarà pioniere nella produzione di nuovi prototipi di elettronica, fotonica e sensori che integrano GRM

Leggi tutto…

Organic composites with unique properties for stretchable thermoelectric generators

Oggi è possibile realizzare un modulo termoelettrico organico morbido ed estensibile che può raccogliere energia dal calore corporeo. La svolta è avvenuta grazie a un nuovo materiale composito che potrebbe essere ampiamente utilizzato in abbigliamento intelligente, elettronica indossabile e pelle elettronica. A sviluppare il materiale, i ricercatori del laboratorio di elettronica organica dell’Università di Linköping

Leggi tutto…

CMFs take the heat, move closer to widespread applications

I ricercatori della North Carolina State University hanno dimostrato che le schiume di metallo composito (CMF) possono superare i cosiddetti “test simulati di incendi da pozza” a pieni voti, aprendo al materiale la strada per l’utilizzo in applicazioni come l’imballaggio e il trasporto di materiali pericolosi. Inoltre, i ricercatori hanno impiegato questi dati sperimentali per sviluppare un modello per prevedere in che modo le variazioni del CMF influirebbero sulle sue prestazioni

Leggi tutto…

New nanomaterial could turn clothing into a health monitor

Un gruppo di ricercatori ha presentato un nuovo nanomateriale, flessibile a tal punto da poter essere tessuto nel tessuto degli indumenti e dotato di capacità di rilevamento che potrebbero servire come sistema di allarme rapido per segnalare variazioni di temperatura del corpo, aiutando a monitorare lo stato di salute dell’individuo

Leggi tutto…

Special epoxy resin with interesting applications

The resin - hardened under water

TU Wien ha brevettato una speciale formula di resina epossidica che consente di trasformare il materiale dallo stato liquido a quello solido se una parte di esso è irradiata da una luce appropriata. Il processo è stato eseguito anche sott’acqua, questo permetterà di impiegare la resina anche in interventi difficili da realizzare fino a oggi: per esempio, il riempimento di fessure subacquee in pilastri o dighe o la riparazione di tubi durante le operazioni in corso

Leggi tutto…

The invention of lightweight liquid metal materials

I metalli liquidi a temperatura ambiente possiedono un’elevata conducibilità elettrica e termica e un’eccellente fluidità e hanno molteplici applicazioni. Tuttavia, i componenti realizzati in metallo liquido possono essere più pesanti di quelli non metallici. Per ovviare a questo problema, in Cina un gruppo di ricercatori ha inventato nuovi materiali metallici liquidi ultraleggeri

Leggi tutto…