Il grafene apre la strada all’idrogeno

I fogli di grafene, il materiale più sottile del mondo, hanno lo spessore di un atomo e possono essere usati per migliorare le celle a combustibile che trasformano l’idrogeno e che hanno il vantaggio di produrre come scarto del processo semplicemente acqua. Andre Geim, premio Nobel per la scoperta di alcune caratteristiche del grafene, dimostra che il materiale si comporta anche come una membrana che fa passare in modo selettivo gli ioni di idrogeno. Tale proprietà non genera restistenza elettrica e rende la vita delle membrane fatte con questo materiale più lunga rispetto ai materiali tradizionali.