Uno yacht a vela con 75 metri di albero in carbonio

La Perini Navi ha presentato il suo secondo yacht a vela da 60 metri di lunghezza, il Perseus 3. A stupire è stato l’albero: sia per l’altezza che per la sua composizione. Infatti, quest’ultimo, è alto 75.8 metri (tra i tre alberi più alti mai creati) ed è stato costruito interamente in carbonio grazie alla collaborazione con la società Future Fibres. La nave ha anche già vinto 4 premi da parte della giuria di esperti di design e nautica da diporto agli Showboats Awards 2015.

Leggi tutto…

JEC Europe 2015: ecco il comunicato stampa

Il JEC Group ha emanato il comunicato stampa di riassunto sull’edizione del JEC Europe tenutasi a Parigi il 19 marzo scorso. Nel comunicato non sono indicati solo i numeri e i premi assegnati in questa edizione, ma anche alcune decisioni per il futuro, ovvero: il cambiamento del nome all’evento, da “JEC Europe” a “JEC World”, le date della prossima edizione, il cambiamento della locazione della fiera e, infine, le indicazioni sulle altre fiere che il JEC Group terrà in giro per il mondo.

Leggi tutto…

Aski: un’azienda cuneese che produce sci in carbonio

Nel cuneese nasce una nuova azienda che opererà nel settore dei materiali compositi producendo sci. L’azienda si chiama Aski e il responsanbile del prodotto Filippo Culasso. La linea di produzione, pur essendo al primo anno, è già di tutto rispetto: si riferisce principalmente a skualper e freeride, partendo da un modello race per lo scialpinismo fino a modelli pensati per pista e fuoripista. La Aski si differenzia dalla concorrenza grazie alla differenza nel di carbonio utilizzato, quest’ultimo infatti è combinato con componenti termoplastiche.

Leggi tutto…

JEC 2015 – Intervista ad Altair

Al JEC 2015 la nostra redazione ha incontrato i rappresentati di Altair, Mauro Guglieminotti e Robert Yancey, i quali ci hanno parlato delle aree di competenza di Altair, ovvero: conversione di oggetti in materiali compositi, ottimizzazione e analisi dell’impatto di questi nuovi materiali. Infine, Adam Wais di Rolo Bikes, ci ha spiegato come ha sfruttato i servizi di Altair.

Leggi tutto…

Convegno Nazionale Assocompositi 2015 – Call for papers

Si terrà il 6 e il 7 maggio 2015 il 4° Convegno Nazionale Assocompositi, presso la Fiera Milano-Rho, nell’ambito di PLAST 2015. Si svolgerà il 4 sessioni parallele, permettendo ai partecipanti di visitare sia il salone PLAST che EXPO Milano 2015. Gli abstract dovranno essere presentati entro il 27 febbraio 2015

Leggi tutto…

Giovanni Andrea Fardin – Selcom

Selcom presenta al Composites Europe 2014 la propria gamma di tessuti multiassiali in fibra di vetro, di carbonio, aramidica e fibre naturali, come il lino e la canapa, per molteplici settori applicativi quali marine, sport & leisure, building e pale eoliche.

Leggi tutto…

Abramo Levato – HP Composites

Realtà giovane fondata da una moltitudine di persone skillate, HP Composites si propone al Composites Europe 2014 come partner strutturale nel mercato del motorsport e dell’automotive. Mette in vetrina le sue competenze internazionali, per condividere informazioni su tutti i livelli in cui opera.

Leggi tutto…

Per i metamateriali si apre l’era digitale

I materiali compositi che possono interagire con onde acustiche e luminose con modalità impossibili per i materiali convenzionali vengono definiti metamateriali e possono essere realizzati a partire da due unità di caratteristiche fisiche tra loro opposte, come avviene nell’informatica utilizzando le unità d’informazione binaria, i bit.

Leggi tutto…