Nuovo Socio 
La Carmon@carbon produce particolari in materiali compositi avanzati quali fibre artificiali (carbonio, alutex, vetro, basalto, boro etc.) oppure fibre naturali (cotone, juta, seta) ma anche nido d’ape (nomex, alluminio, airex) etc. annegati in una matrice di resina (poliestere, epossidica fenolica). I materiali compositi avanzati trovano oramai largo impiego nell’industria del ciclo, motociclo, automobile, articoli sportivi, arredamento, illuminotecnica ed edilizia.
L’utilizzo del preimpregnato nella lavorazione dei compositi consente di realizzare particolari meccanici e componenti di qualsivoglia forma e con caratteristiche chimico-fisiche e proprietà meccaniche eccezionali. L’Azienda ha recentemente sviluppato per il settore Edile una serie di prodotti destinati a rivoluzionare il concetto del costruire facendo uso della prefabbricazione di elementi strutturali in carbonio che consentono di sfruttare a pieno le proprietà meccaniche e fisiche del materiale composito. La Carmon@carbon ha recentemente brevettato un nuovo sistema costruttivo che permette di realizzare colonne in cemento armato con rivestimento collaborante in carbonio costituito da un cassero prefabbricato realizzabile secondo le richieste della committenza. Inoltre l’utilizzo del robot nella prefabbricazione consente la realizzazione di modelli costruttivi dalle forme più varie, capaci di soddisfare esigenze architettoniche specifiche.