Monoblocchi ad incastro in compositi per costruire in LEGO nel mondo reale

Il sistema “MCFR” brevettato dalla Renco USA è formato da un composito minerale rinforzato con fibre di vetro. Con un comportamento analogo a quello dei mattoncini di lego, i monoblocchi in compositi si incastrano tra loro formando le diverse parti dell’immobile, dalle pareti alle strutture, dai pavimenti ai tetti.

La produzione di ciascun blocco avviene mediante un processo di stampaggio che utilizza materie prime riciclate e composti di origine naturale. Questa tecnica permette di modellare i materiali in base alle diverse esigenze di design, creando un set di blocchi specifico per i muri piuttosto che per le travi o il rivestimento.

 

Durante la fase progettuale, inoltre, i monoblocchi vengono colorati in maniera differente, in base alla collocazione che avranno all’interno dell’edificio reale, in modo da semplificare la fase costruttiva, riducendo l’esigenza di manodopera specializzata. Infine, ciascun monoblocco viene fuso insieme grazie ad un agente legante metilcrilato, simile a quello utilizzato per i collegamenti aerospaziali, marini e di mezzi pesanti, che permette di evitare le operazioni di saldatura e di taglio pesante.

 

Il sistema costruttivo brevettato da Renco è stato testato per la prima volta a Palm Springs in Florida con la costruzione di un complesso multifamiliare composto da 96 unità abitative. L’assemblaggio delle strutture ha richiesto una squadra di soli undici operai, con diversi livelli di abilità ed esperienza. Al momento è possibile utilizzare questa tecnica per realizzare strutture fino a 5 piani con ottime potenzialità antisismiche, ma il team di ricerca dell’azienda sta studiando come migliorare le prestazioni dei materiali.


Leggi anche

Il peso dei satelliti spaziali può rendere costoso il raggiungimento dell’orbita terrestre bassa (LEO). Se ne sono rese conto le aziende australiane che hanno dovuto fare i conti con i fornitori di lancio che fatturano i carichi utili al chilogrammo. È emersa quindi la necessità di utilizzare strutture più leggere, ma al tempo stesso robuste, per resistere in ambienti spaziali con temperature estreme….

Leggi tutto…

Un team di ingegneri del National Composites Centre (NCC) ha supportato la PMI Solar Capture Technology nello sviluppo di una nuova tegola in compositi con moduli solari integrati che può essere inserita in strutture di copertura domestiche e industriali, in modo da rendere l’accumulo di energia solare più facile e conveniente….

Leggi tutto…

Axiom Space, ideatore della prima stazione orbitale commerciale, ha annunciato una collaborazione con Prada, luxury brand milanese fondato nel 1913, per la creazione delle tute destinate agli astronauti della missione Artemis III della NASA. Sarà il primo sbarco sulla Luna con equipaggio dai tempi dell’Apollo 17, che risale al 1972….

Leggi tutto…

Il produttore britannico di automobili Briggs Automotive Company (BAC) ha creato una versione in fibra di carbonio colorata della sua Mono R. Il corpo dell’auto è stato realizzato in tessuto in fibra di carbonio al titanio di Hypetex e rifinito con una lacca cristallizzata, da cui deriva una finitura estetica unica. Questa tecnica ha permesso di ridurre il peso della vettura e di rendere superflue le operazioni di verniciatura….

Leggi tutto…

Competenza, sinergia e innovazione sono i capisaldi di R.I.C. azienda veneta che da oltre 20 anni ingegnerizza e produce componenti in materiali compositi di piccole e medie dimensioni, per prototipazione e alti volumi. I plotter Zünd sono ad oggi un anello essenziale della catena produttiva di R.I.C….

Leggi tutto…