Veicoli amici dell’ambiente con i biocompositi

La possibilità di ottenere materiali leggeri che incrementino il risparmio di carburante è uno dei principali vantaggi alla base del crescente impiego dei materiali compositi nella realizzazione di auto e veicoli. Se il loro utilizzo è ormai una prassi affermata per ciò che riguarda le vetture sportive o di fascia alta, negli ultimi anni la tendenza è ricorrere a questi materiali anche nella produzione di veicoli di serie. Ma la spinta all’innovazione non si ferma qui: l’ultima tendenza in atto consiste, infatti, nell’impiego di compositi a base naturale per rendere le vetture sempre più amiche dell’ambiente, non solo per quanto riguarda i bassi consumi di carburante, ma già a partire dalle materie prime utilizzate.
Con questo obiettivo è nato il progetto europeo Naturtruck, che si propone di sviluppare componenti per l’industria dei veicoli commerciali realizzati con compositi termoplastici a base di materie prime rinnovabili. Tali biocompositi verranno utilizzati per costruire parti degli interni in sostituzione del materiale oggi prevalentemente utilizzato in queste applicazioni, l’ABS, e dovranno quindi soddisfare gli alti standard di sicurezza ed estetici richiesti dal settore, presentando pertanto migliori proprietà termiche, di resistenza alla propagazione della fiamma e un’alta qualità della finitura superficiale. Il tutto, ovviamente, a un costo competitivo.
Il progetto, della durata di 32 mesi, è portato avanti da un consorzio che riunisce partner da tutta Europa, guidato dal centro di ricerca spagnolo Aimplast, e vede la collaborazione di Total che ha fornito al consorzio europeo uno dei materiali base: l’acido polilattico (PLA). È questo un biopolimero, ottenuto a partire dalla macinazione del mais, tra i primi a entrare nel mercato ed essere commercializzato su vasta scala, in virtù delle eccellenti proprietà fisiche e meccaniche che, almeno per alcune applicazioni, lo rendono uno dei migliori sostituti di termoplastici da fonte petrolchimica. Inizialmente utilizzato nel settore biomedicale, con la produzione di fili di sutura, il suo impiego si è infatti gradualmente esteso ad altri comparti, anche se la stragrande maggioranza dei consumi riguarda il settore packaging.
Nello specifico, il progetto prevede di mettere a punto nuovi biocompositi a partire da PLA appositamente modificato e fibre naturali per produrre parti delle cabine di autocarri, e parallelamente di sviluppare i processi produttivi e di trasformazione necessari per la loro applicazione a livello industriale. In tal modo, oltre ad ottenere ulteriori vantaggi in termini di riduzione di peso e di consumi, si facilita l’intera gestione dei componenti, che una volta giunti al termine della loro vita utile non verranno conferiti in discarica, ma potranno essere smaltiti come gli altri rifiuti di natura organica o riutilizzati come fertilizzanti nell’agricoltura.
La presenza di bioplastiche nel settore automobilistico è attualmente abbastanza scarsa, sebbene questo rappresenti il nuovo trend del comparto, e limitata per lo più alla produzione di pannelli per interni, dove rinforzi come la fibra di vetro sono stati sostituiti da altri rinforzi a base di fibre naturali. Con il progetto Naturtruck, dunque, l’obiettivo diventa molto più ambizioso, in quanto si prevede di sostituire la maggior parte dei materiali normalmente utilizzati negli interior con materiali di origine naturale e rinnovabili per oltre l’80% delle applicazioni.


Leggi anche

The European CIRCE project (Circular Economy Model for Carbon Fiber Prepregs), born from the collaboration of five Italian companies and financed under the LIFE program (LIFE ENV/IT/00155), has studied how to reuse the scraps of carbon fiber prepreg to produce structural components such as car parts, brake discs, toe caps for safety shoes and more….

Leggi tutto…

Il progetto europeo CIRCE (Circular Economy Model for Carbon Fibre Prepregs), nato dalla collaborazione di cinque aziende italiane e finanziato nell’ambito del programma LIFE (LIFE ENV/IT/00155), ha studiato come riutilizzare gli sfridi dei prepreg in fibra di carbonio per produrre componenti strutturali come parti auto, dischi freno, puntali per scarpe antinfortunistiche e non solo….

Leggi tutto…

The use of CFRP can significantly reduce CO2 emissions in transportation, including airplanes and automobiles. However, a lot of CO2s is released during the production of CFRP, and most used and waste materials end up in landfills. With the growing market of CFRP, there is a strong demand for the development of recycling technologies. Toyota Industries have developed technology that aligns recycled carbon fibers from used CFRP into a uniform, consistent yarn, adapting its well-established cotton spinning methods to carbon fiber….

Leggi tutto…

Spherecube, una startup e spinoff dell’Università Politecnica delle Marche, propone di risolvere i problemi legati alla produzione tradizionale dei materiali compositi alto performanti, grazie ad un sistema brevettato di stampa 3D per compositi a base termoindurente e rinforzo continuo, che permette di ridurre gli scarti di produzione, di eliminare i materiali consumabili, di accorciare il tempo di curing e di azzerare gli sfridi di materiale….

Leggi tutto…

BASF, Flex-N-Gate, Toyota and L&L Products were named finalists for the 2023 JEC Innovation Award in the Automobile and Road Transportation – Design Part category with the composite seatback design of the 2022 Toyota Tundra. The goal was to make the vehicle as light and efficient as possible, but also cost-effective, with flexible design and more storage space for the end user….

Leggi tutto…