BASF e L&L Products hanno sviluppato una soluzione di protezione della batteria per l’F-150® Lightning™ del 2022. Questo veicolo è il primo pick-up della serie F completamente elettrico della Ford Motor Company le cui consegne inizieranno questa primavera.
Il team ha ridotto le dimensioni della traversa che fa parte del sistema della batteria senza compromettere la robustezza. La traversa è una sezione strutturale progettata per sopportare carichi elevati, mantenendo al sicuro sia la batteria che l’occupante nel veicolo.
Chris Korson, Responsabile del segmento di mercato dei telai, Performance Materials, BASF Corporation
“Siamo stati in grado di utilizzare una soluzione con i sistemi di Continuous Composites Systems™(CCS) di L&L Products e il sistema di pultrusione poliuretanica Elastocoat® 74850 di BASF che ha eliminato la necessità di un’ampia riprogettazione della traversa fornendo resistenza, rigidità e stabilità a una struttura leggera“.
CCS combina un supporto composito pultruso rinforzato con fibre con sigillanti e adesivi altamente ingegnerizzati in un profilo 2D. Questo processo continuo crea profili compositi diritti o curvi rinforzati con fibre continue e stuoie.
Hank Richardson, Product Engineering Manager, L&L Products
“Questa innovazione conta anche tre primati per CCS™: la prima parte CCS™ tubolare a sezione chiusa sviluppata, la prima applicazione CCS™ body-in-white [BIW] e il primo utilizzo di CCS™ in un veicolo elettrico“.
La traversa è stata anche la prima applicazione per il sistema di pultrusione poliuretanica Elastocoat® 74850 di BASF ad essere implementata prima del processo E-Coat. Inoltre, è stata sviluppata una nuova metodologia di simulazione al computer utilizzando il software di modellazione CAE di proprietà di BASF, Ultrasim®, per mostrare il comportamento delle strutture pultruse e acquisire con precisione il carico aggiuntivo dopo il cedimento fornito da un composito.