Nanolever, piano cottura intelligente


Gilberto Romboli, Amministratore Delegato

L’azienda ha partecipato nel 2014 ad A&T presentando le innovative celle di carico digitali ‘plug and play’ basate su sensori capacitivi e induttivi riscuotendo un ottimo interesse. La tecnologia Nanolever migliora le caratteristiche tecniche delle attuali celle di carico; inoltre i trasduttori sono altamente personalizzabili, così come dimostra la trasformazione di un piano cottura in una bilancia per pesare gli ingredienti e gestire la preparazione dei cibi tramite la misura delle variazioni del peso in cottura. Nell’edizione 2016 sono state esposte due novità assolute: il piano cottura intelligente e le celle digitali a compensazione delle vibrazioni, capaci di effettuare misure delle forze senza errori dovuti a cause esterne. Una visita allo stand ha rappresentato un salto nel futuro della misura della forza.

Appuntamento a A&T di Torino il 20/21 Aprile


Leggi anche

Il consorzio AERFITEC, costituito da quattro società specializzate, Talgo, Aernnova, Fidamc e Tecnalia, ha svolto una ricerca, volta a mettere a confronto diversi materiali e processi produttivi per sviluppare una struttura leggera per vagoni ferroviari conforme allo standard europeo EN-45545 per la sicurezza antincendio. …

Leggi tutto…

Il valore aggiunto dei compositi nelle costruzioni pesanti in cemento e acciaio è dato dalla riduzione del peso, dalla resistenza alla corrosione e dalla resilienza proprie di questi materiali. L’IsoTruss® brevettato è un’innovativa struttura composita che, grazie alla sua geometria reticolare e alla trasparenza delle radiofrequenze, amplifica ulteriormente i vantaggi dei compositi nel settore delle telecomunicazioni. …

Leggi tutto…

sensXPERT ha ottenuto la finale del prestigioso concorso Awards for Composites Excellence (ACE) grazie al suo Digital Mold per il monitoraggio, la correzione e l’ottimizzazione del processo in tempo reale. Il concorso ACE, ospitato dall’American Composites Manufacturers Association (ACMA), premia le tecnologie per la produzione e lo sviluppo di prodotti innovativi nel settore dei compositi….

Leggi tutto…

The added value of composites in telecommunications infrastructure is the weight reduction, corrosion resistance and resilience of these materials. The patented IsoTruss® is an innovative composite structure that, thanks to its lattice geometry, further amplifies the advantages of composites in the telecommunications sector….

Leggi tutto…

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…