Un nuovo sito per C.R.M.

crm_vettoriale_registrato

Un progetto complesso ma appassionante” dichiara Antonella Mazzoccato, socia di C.R.M. Mazzoccato e Tutor del giovane apprendista grafico che ha reso ora aggiornato e fruibile dai più diversi dispositivi il sito istituzionale www.crmtools.it

Abbiamo offerto, tramite il Centro Formativo Starting Work di Como,  sei mesi di apprendistato formativo, assumendo un giovane con un progetto strutturato e finalizzato, verificato ed approvato da Regione Lombardia. Si è trattato di calare uno studente nella nostra realtà produttiva, per comprenderne i valori e gli obbiettivi, dedicandogli tempo di qualità, e poi di supportarne la crescita professionale. Abbiamo credo offerto un’esperienza interessante e qualificante da cui è nato il nuovo  www.crmtools.it in versione responsive, che è stato anche oggetto dell’esame professionale del giovane”.

Sono stati sviluppati contenuti multimediali di diverso tipo, utilizzando le conoscenze apprese a scuola, suddividendo il tempo settimanale fra il percorso scolastico in aula ed il lavoro in azienda. Tali contenuti sono stati utilizzati per il sito ma andranno progressivamente a popolare anche pagine sui social dedicate a C.R.M. di Mazzoccato Arturo & Figli s.r.l. ed ai suoi prodotti innovativi.

Naturalmente il supporto tecnico e la tecnologia sono stati forniti da nostri partner qualificati, così che dalla cooperazione fra azienda, scuola, fornitore di tecnologie ed esperto in gestione di contenuti sortisse una veste grafica valida ed aggiornata” prosegue Antonella Mazzoccato. “Anche per me è stato un periodo intenso – numerosi i documenti richiesti per il controllo regionale e scolastico – ma arricchente. Un’esperienza di alternanza scuola lavoro veramente in ottica win-win”.

I prodotti speciali di C.R.M. Mazzoccato, innovativi e studiati in base alle esigenze del cliente nella lavorazione di compositi – ma non solo, sono ora illustrati in tre lingue in semplici Case Histories,  reperibili sia per tipologia (Prodotti) che per Applicazioni. “La risposta di clienti e di prospects  sia italiani che esteri non si è fatta attendere” conclude sorridendo Antonella Mazzoccato.


Leggi anche

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…

Orbital Composites (Campbell, California, USA) ha installato presso l’Università del Rhode Island (URI, Kingston) il multi-robot Orbital S a 12 assi. Si tratta di un innovativo sistema di produzione additiva robotica (AM) che verrà utilizzato dagli studenti e dai ricercatori per migliorare la produzione di compositi avanzati per veicoli subacquei senza equipaggio (UV)….

Leggi tutto…

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione: le ultime ricerche hanno portato allo sviluppo di un filato Flame Retardant totalmente Halogen free e di filati ricoperti con polimeri altamente performanti come il PPS ed il PVDF….

Leggi tutto…

Il progetto Battery Enclosure Materials Automation (BEMA) per lo sviluppo di una soluzione interamente composita per i pacchi di batterie ad alta efficienza energetica ha ottenuto importanti finanziamenti da Innovate UK, come parte di UK Research and Innovation, l’agenzia nazionale per l’innovazione del Regno Unito. …

Leggi tutto…

L’Harbin Institute of Technology (Cina), che dalla fine del 2019 sta facendo ricerca sull’applicazione di materiali compositi nel campo delle infrastrutture di comunicazione, ha realizzato la prima torre di segnalazione wireless in materiali compositi, progettata per adattarsi all’ambiente geografico e ai requisiti di montaggio della regione africana. La torre è gestita e mantenuta da Telecom Egypt…

Leggi tutto…