Sonni tranquilli grazie al grafene

Il grafene è resistente e sottile, ma la sua arma segreta è la conduttività: riscaldando la speciale maschera, questo materiale emetterà luce infrarossa invisibile che può penetrare nel nostro corpo e dare un beneficio fisico grazie alla stimolazione della pressione sanguigna. L’effetto sarà immediato ed anche duraturo: sarete più sereni e vi addormenterete più facilmente, perché la maschera rilasserà i muscoli facciali e bloccherà la luce, soprattutto utilizzandola di notte.

Stando ad alcuni studi, la luce infrarossa invisibile è salutare per il corpo umano perché la lunghezza d’onda dei raggi IR emessa dal film di grafene riscaldato è pari a 6-14 μm, quindi molto vicina a quella del nostro corpo e perfetta per scopo terapeutico.

L’uso della Graphene Physical Therapy Eye Mask, quindi, non solo aiuterà a rilassare gli occhi stanchi, ma anche ad eliminare rughe ed occhiaie. E’ coprente al 100% ed ergonomica, può essere utilizzata in qualsiasi momento e ovunque si voglia: basta semplicemente collegare il cavo USB ad un PC, powerbank o smartphone per accenderla, farla riscaldare e poi indossarla. Buon relax!


Leggi anche

Il consorzio AERFITEC, costituito da quattro società specializzate, Talgo, Aernnova, Fidamc e Tecnalia, ha svolto una ricerca, volta a mettere a confronto diversi materiali e processi produttivi per sviluppare una struttura leggera per vagoni ferroviari conforme allo standard europeo EN-45545 per la sicurezza antincendio. …

Leggi tutto…

Il valore aggiunto dei compositi nelle costruzioni pesanti in cemento e acciaio è dato dalla riduzione del peso, dalla resistenza alla corrosione e dalla resilienza proprie di questi materiali. L’IsoTruss® brevettato è un’innovativa struttura composita che, grazie alla sua geometria reticolare e alla trasparenza delle radiofrequenze, amplifica ulteriormente i vantaggi dei compositi nel settore delle telecomunicazioni. …

Leggi tutto…

sensXPERT ha ottenuto la finale del prestigioso concorso Awards for Composites Excellence (ACE) grazie al suo Digital Mold per il monitoraggio, la correzione e l’ottimizzazione del processo in tempo reale. Il concorso ACE, ospitato dall’American Composites Manufacturers Association (ACMA), premia le tecnologie per la produzione e lo sviluppo di prodotti innovativi nel settore dei compositi….

Leggi tutto…

The added value of composites in telecommunications infrastructure is the weight reduction, corrosion resistance and resilience of these materials. The patented IsoTruss® is an innovative composite structure that, thanks to its lattice geometry, further amplifies the advantages of composites in the telecommunications sector….

Leggi tutto…

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…