Il reparto materiali compositi di WAE costruisce circa 5 vetture all’anno per una stagione di Formula 1 che dura circa otto mesi. Un impegno importante lungo quarant’anni che ha portato a sedici titoli (9 costruttori e 7 piloti) grazie a un personale altamente qualificato. A stagione finita il Team, fruttando il know-how acquisito, si dedica alla realizzazione di nuovi progetti pensati la sicurezza in altri ambiti come il progetto legato allo sviluppo di cicli per atleti paralimpici o l’ideazione di “Babypod 20” progettato e realizzato per il mercato dei trasporti d’emergenza infantile.
Si tratta di una struttura leggera in fibra di carbonio adatta per trasportare in sicurezza i neonati sulle ambulanze. In precedenza, ciò richiedeva l’uso di incubatori pesanti e ingombranti, dispositivi che richiedevano non solo una fornitura di energia elettrica, ma anche veicoli dedicati. Il Babypod 20 fornisce l’ambiente di cui un bambino ha bisogno a un prezzo significativamente ridotto di un incubatore di trasporto standard. Leggero e maneggevole, Babypod 20 può essere fissato a qualsiasi barella di trasporto, su un carrello o in un’ambulanza, in auto o addirittura in elicottero.
I dispositivi di trasporto hi-tech in fibra di carbonio, in grado di resistere a un arresto di 20 G-force, sono stati già adattati all’interno di ambulanze predisposte per le terapie intensive, utilizzate al Great Ormond Street Hospital di Londra.
