È partita la seconda edizione di “Weerg 3D Printing Project Award”

L’azienda italiana Weerg Srl ha dato il via alla nuova edizione del contest “Weerg 3D Printing Project Award” dedicato a designer, progettisti e creativi a cui viene messe a disposizione la più grande installazione italiana di stampanti ED HP MJF 4210. L’obiettivo del progetto è quello di creare un oggetto iconico interamente stampato in 3D.

Primo classificato dell’edizione passata è stato Alex Coppola, studente del corso di laurea in Product Design dell’Università di Roma La Sapienza, per aver progettato una lampada di grande design.

Oltre ad un coupon da € 500, il candidato che porterà la miglior proposta vincerà un’unica occasione di visibilità, diventando protagonista di un video professionale in italiano e in inglese volto a lanciare la propria immagine e a esaltarne le abilità. Il video verrà dilvulgato sulle piattaforme social del promotore del contest.

 


Leggi anche

Appuntamento con la X edizione del Convegno/Exhibition che dal 28 al 29 settembre 2022 ospiterà nella cornice del Museo Alfa Romeo la supply chain dell’Additive Manufacturing….

Leggi tutto…

FAST-CON® è un sistema brevettato di fissaggio metallico a scatto che permette di collegare rapidamente pannellature e rivestimenti mediante una semplice pressione. L’eventuale rimozione avviene esercitando una lieve trazione del pannello. Il sistema a clip FAST-CON® permette di ottenere un fissaggio meccanico a scomparsa rendendo l’unione di due elementi rapida e affidabile….

Leggi tutto…

Every year a large amount of textile waste is generated by the fashion sector. Recently this phenomenon has rapidly worsened due to the spread of the “fast fashion” concept, based on a linear economic model and mass consumption. The desire to reduce process environmental impact and the objective to create new business with waste products pushed a consortium’s companies to start a research project in collaboration with the Department of Engineering Enzo Ferrari. Read the project, it won our first call for papers….

Leggi tutto…

Carbon Mobile begins production trials of the world’s first carbon fiber smartphone in Germany. The Carbon 1 MK II is the world’s first carbon fiber smartphone, developed to show the next generation of sustainable, high-performance technologies. The new location for smartphone production is intended to reduce Carbon Mobile’s emissions even further and create additional jobs. …

Leggi tutto…

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali….

Leggi tutto…