A BI-MU, CAM2 espone l’innovativa tecnologia di misurazione 3D

La CAM2 presenterà le proprie soluzioni di metrologia e documentazione 3D, così come la famiglia completa di Laser Tracker, bracci di misura e software di misura ideali per allineamento, calibrazione, ispezione, reverse engineering e confronto pezzo/CAD, che consentono di eseguire misurazioni ad alta precisione e verifiche 3D direttamente all’interno dei processi di produzione e di certificazione qualità.

L’Azienda sviluppa e distribuisce sistemi di misura assistita da computer e dispositivi e software di imaging per i seguenti mercati verticali:
• metrologia industriale – misurazioni, imaging e comparazione di pezzi e strutture complesse 3D ad alta precisione nell’ambito dei processi di produzione e di controllo qualità
• BIM in ambito edile – acquisizione 3D di progetti edili e industriali as-built per documentare strutture complesse ed eseguire il controllo qualità, la pianificazione e la conservazione
• indagini forensi nell’ambito della sicurezza pubblica – acquisizione e analisi dei dati del mondo reale in loco per indagini relative a incidenti, crimini e incendi, pianificazione di attività di sicurezza ed erogazione di formazione in tema di realtà virtuale al personale addetto alla sicurezza pubblica
• progettazione di prodotti – acquisizione di dati 3D dettagliati e precisi da prodotti esistenti che consentono l’analisi CAD e la riprogettazione, progettazione after market e replica di pezzi legacy
• tecnologia di visione industriale 3D – visione 3D per il controllo e la misurazione durante la produzione tramite sensori 3D e soluzioni personalizzate


Leggi anche

Si chiama Marlic (Marche applied research for innovative composites) il progetto di economia circolare, co-finanziato dalla Regione Marche attraverso fondi europei, che prevede di ridare nuova vita a materiali compositi di scarto, creando il nuovo da qualcosa che altrimenti andrebbe buttato e disperso nell’ambiente. …

Leggi tutto…

Strumenti costosi e di dimensioni importanti, le turbine eoliche sono macchine che devono funzionare il più efficacemente possibile e con tempi di fermo estremamente ridotti. Questo fa sì che non si possano commettere errori durante le operazioni di produzione e installazione. …

Leggi tutto…

The global composites community reunited at JEC World from May 3rd to 5th for 3 busy rewarding days of innovation, networking and knowledge sharing. The industry was excited to reconnect and the show exceeded all expectations in terms of product launches, content and business activity. The event welcomed 32,000+ professional visits, in Paris and online, from 115 countries and featured 1,201 exhibitors and 26 pavilions….

Leggi tutto…

Ilium Composites, produttore globale di rinforzi compositi strutturali in fibra di vetro, ha sviluppato un prodotto innovativo per garantire una migliore finitura estetica. Si tratta di Amplify surface veil che trova applicazione soprattutto nel settore marittimo e automobilistico. Preferito rispetto alle alternative in metallo, non ha rivali in termini di rapporto qualità/prezzo e di resistenza chimica…

Leggi tutto…

The use of polymer matrix composite materials presents the following challenge to the designer: “How can I structurally bond them with other composites, metals or polymers?”. advances in structural adhesives have enabled designers to create products meeting structural integrity requirements without the use of mechanical fasteners, rivets, or welding. Could the structural adhesive – which has considerable advantages – be the best option to assemble the next generation of composites? Let’s find out together in this project that won our first call for papers!…

Leggi tutto…