Data la crescente domanda di compositi ad alte prestazioni con nuove funzioni, aumenta anche la richiesta di strumenti in grado di effettuare valutazioni approfondite sui materiali stessi, utilizzando l‘analisi termica. Settori come quello automobilistico, aeronautico ed elettronico, ad esempio, necessitano sempre più di analisi DMA, per comprendere le proprietà meccaniche delle plastiche rinforzate con fibre di carbonio e il comportamento degli adesivi.
Una tecnologia innovativa
Le misurazioni DMA vengono utilizzate per valutare le proprietà viscoelastiche dei materiali, con particolare attenzione al rilevamento della transizione vetrosa. Inoltre, può valutare transizioni secondarie, rigidità del materiale, livello di polimerizzazione e proprietà di smorzamento. Questo versatile strumento trova ampie applicazioni nella caratterizzazione meccanica per la ricerca applicata e la ricerca e sviluppo in ambito materiali compositi, plastiche, gomma e pellicole.
Nello specifico la tecnologia DMA200 di analisi termica di Hitachi High-Tech offre una maggiore capacità di forza massima e un’efficienza integrata con un semplice sistema di risoluzione dei problemi. Ciò permette uno scambio di dati senza soluzione di continuità e la facile intercambiabilità della testa di misura. L’opzione Real View permette si osservare in tempo reale il funzionamento del forno, mentre la funzione ‘Guidance Mode‘ favorisce il raffreddamento elettrico del gas come alternativa all’azoto liquido per le misurazioni sottozero.
Migliorare l’analisi dei materiali grazie alle elevate capacità di resistenza
La capacità di forza massima 20N del DMA200 è doppia rispetto quella del modello precedente. Ciò consente ai clienti di esercitare livelli di stress più elevati sui loro campioni, rendendoli ideali per la caratterizzazione di materiali che richiedono una resistenza significativa alla deformazione. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi produce campioni rigidi, come i compositi in fibra di carbonio. Permette loro di ottenere caratterizzazioni dei materiali precise e affidabili. La maggiore capacità di forza del DMA200 è particolarmente apprezzata nelle applicazioni aerospaziali e nelle tecnologie automobilistiche, dal momento che offre la possibilità di svolgere studi più approfonditi del comportamento meccanico di un’ampia gamma di materiali.
Visualizzare i risultati in tempo reale
Il DMA200 è dotato di una fotocamera Real View ad alta risoluzione, che consente una migliore osservazione del campione durante la misurazione su un ampio intervallo di temperatura, catturando le immagini in tempo reale e correlandole direttamente al segnale DMA. Si tratta di una funzionalità ideale per chi utilizza DMA200 per la ricerca, l’insegnamento, la risoluzione dei problemi e la misurazione delle dimensioni dell’area interessata. Il sistema di visualizzazione reale comprende anche l’analisi del colore (RGB, CMYK e L*a*b*) e consente la creazione di video dei risultati. Ciò aiuta a identificare i cambiamenti delle proprietà fisiche dei materiali; inoltre, l’accesso delle informazioni visive all’output DMA ne semplifica l’interpretazione, in particolare durante l’analisi dei guasti e il rilevamento di particelle estranee.
Raffreddare il gas senza bisogno di azoto esterno
Il DMA200 permette di abbassare la temperatura del gas con tre modalità: con l’aria, con l’azoto liquido e con il raffreddamento elettrico. Il vantaggio di quest’ultima opzione è la sua estrema semplicità, dal momento che per funzionare richiede esclusivamente energia elettrica, eliminando la necessità di risorse esterne come l’azoto liquido. Questo processo di raffreddamento agevolato rende il DMA200 più facile da usare, garantendo un funzionamento semplice ed efficiente per l’analisi dei materiali.
Aggiornamento software e sistema d’illuminazione all’avanguardia
‘Guidance Mode‘, una funzione software intuitiva, è studiata per assistere i clienti che non hanno esperienza di DMA, fornendo loro istruzioni di misurazione e analisi passo-passo.
Questa modalità supporta metodi standard internazionali e consente la personalizzazione per esigenze individuali. È semplice da imparare, facile da insegnare e adattabile a una forza lavoro multi-tasking. Inoltre, il nuovo sistema di illuminazione integrato migliora le teste di misura e l’intercambiabilità dei campioni, offrendo efficienza e convenienza durante il processo di analisi.