Tecnologia dei compositi in carbonio per rendere i satelliti più leggeri

Il progetto iLAuNCH Trailblazer, nato dalla collaborazione tra l’Australian National University e il partner industriale New Frontier Technologies, mira a ridurre il peso dei satelliti attraverso la produzione additiva di strutture composite in fibra di carbonio, leggere e termicamente stabili, che consentiranno di risparmiare sui costi di accesso allo spazio.

I pericoli dell’orbita terrestre bassa

In LEO, i veicoli spaziali sono esposti a una serie di rischi ambientali, come i raggi UV, l’ossigeno atomico, le particelle ad alta energia e i detriti spaziali, che possono danneggiarne l’integrità strutturale. Questi fenomeni causano erosione superficiale, fessurazioni e delaminazione dei compositi, portando a una riduzione delle proprietà meccaniche del materiale e compromettendo il corretto funzionamento del veicolo spaziale.

La soluzione di iLAuNCH Trailblazer

Il progetto sfrutterà la capacità di ricerca sui materiali della Research School of Physics dell’Australian National University per sviluppare rivestimenti protettivi per componenti compositi in grado di fornire una migliore schermatura dalle radiazioni e resistenza alla degradazione dell’ossigeno atomico. Le parti in fibra di carbonio/termoplastica dotate di tali protezioni verranno validate per l’uso a lungo termine in ambienti spaziali. Le applicazioni target saranno per lo più strutture satellitari come montanti, bracci e riflettori.

L’impiego della tecnologia dei nanomateriali

I metodi che verranno utilizzati per l’applicazione del rivestimento saranno compatibili con la produzione automatizzata di compositi. Le caratteristiche tecniche dei rivestimenti saranno ottenute grazie alla tecnologia dei nanomateriali sviluppata a partire dall’esperienza dell’ANU. Questa iniziativa sarà un trampolino di lancio per nuovi progetti mirati ad una produzione rapida e precisa di componenti satellitari con un enorme vantaggio in termini di costi dovuti alla riduzione del peso.


Leggi anche

Nell’ottica di rendere più sostenibile l’industria aerospaziale, i compositi a sandwich possono sostituire i termoindurenti tradizionali nella creazione di parti strutturali degli aerei, senza rinunciare alla resistenza in ambienti estremi o in situazioni di carico imprevisto. EconCore sta lavorando con Airbus, Fraunhofer e il Politecnico della Danimarca (DTU) alla realizzazione di un timone sostenibile per un aeromobile in compositi a nido d’ape….

Leggi tutto…

Oggi parlare di aviazione sostenibile, vuol dire porsi l’obiettivo di ridurre il peso strutturale dei velivoli, limitando al contempo anche i consumi e le emissioni. Per raggiungere tale scopo è opportuno sostituire le parti metalliche con equivalenti in compositi, che possiedono elevati rapporti di resistenza e rigidità rispetto al peso. NLR (Netherlands Aerospace Centre) sta esplorando le potenzialità della produzione additiva su larga scala di materiali termoplastici rinforzati con fibre….

Leggi tutto…

De Havilland Dash 8, il nuovo aeromobile della Universal Hydrogen, si è alzato per la prima volta in volo a inizio marzo del 2023. Uno dei suoi motori a turbina era stato sostituito da un propulsore elettrico a combustibile a idrogeno di classe megawatt, che includeva un’elica in fibra di carbonio con profilo alare a cinque pale del diametro di 2,3 metri….

Leggi tutto…

Dopo la cancellazione del decollo dello scorso 15 febbraio, decisa per via di un’anomalia nel sistema del primo stadio e del mancato invio dei segnali d’accensione per gli SRB-3, JAXA intende effettuare un nuovo lancio entro la fine di marzo. H3 è un progetto cruciale per l’industria giapponese, si tratta del primo missile nipponico progettato in 20 anni e rappresenta un progetto radicalmente nuovo rispetto al suo predecessore di base….

Leggi tutto…

Negli ultimi anni l’esplorazione dello spazio ha subito un’intensa accelerazione e la miniaturizzazione dei componenti è stata la chiave che ha portato allo sviluppo di satelliti come CubeSats, con dimensioni e peso sempre più ridotti. Nell’ottica di migliorare questi dispositivi, la NASA e il centro aerospaziale tedesco DLR hanno progettato vele solari, con il boma in materiali compositi, che rivoluzionano completamente il concetto di mobilità spaziale. …

Leggi tutto…