Assocompositi bandisce un concorso nazionale dedicato in modo esplicito e diretto a sviluppare ed approfondire tematiche connesse al settore dei materiali compositi fibrorinforzati.
Chi potrà partecipare?
Al Concorso possono partecipare studenti o team di studenti (dottorandi compresi) regolarmente iscritti a Università italiane o laureati in data non antecedente al 2020.
Tra le possibili tematiche di interesse per il concorso:
- sviluppo di nuovi materiali
- evoluzione di nuovi processi produttivi
- sviluppo di nuove applicazioni
- soluzioni volte a ridurre l’impatto ambientale
- definizione di nuovi scenari di sviluppo prodotto
Il Concorso si suddivide in due categorie:
- Concorso di idee per nuove applicazioni
- Sviluppo di nuove idee imprenditoriali
Clicca qui per scoprire i premi e avere maggiori informazioni.
Collaborazione con Compositi Magazine
Noi di Compositi Magazine, network ufficiale di comunicazione di Assocompositi, pubblicheremo sulla rivista un estratto dei progetti premiati e Assocompositi coinvolgerà i propri Soci industriali per fornire un supporto all’eventuale sviluppo del progetto.
Collaborazione con SAMPE
SAMPE (Society for the Advancement of Materials and Process Engineering) Italia inoltre corrisponderà un rimborso spese di viaggio e pernottamento per la partecipazione al convegno SAMPE EUROPE 2022 ai due vincitori del primo premio. I partecipanti che risulteranno tra i primi cinque in graduatoria per ciascuna categoria saranno associati gratuitamente per un anno a Assocompositi e a SAMPE.
La domanda di partecipazione e il materiale dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2022. Tutte le informazioni sono disponibili nel bando che trovate in fondo alla pagina.
Per ulteriori chiarimenti, potete contattare la Segreteria del Concorso.
![]() |
SUBSCRIBE NOW
|