SmarTech Markets ha rilasciato un rapporto sul mercato dell’automazione della produzione con stampa 3D, che secondo le stime avrà un valore di 11,2 miliardi di dollari entro 10 anni. Nel rapporto “Markets for Automated 3D Printing 2016 – 2027” si ritiene infatti che l’automazione della stampa 3D diventerà uno dei segmenti di fatturato più importanti nel prossimo decennio. In tale contesto SmarTech si aspetta che l’automazione costituisca un mercato che crescerà complessivamente del 36% rispetto al livello dei quest’anno (518 milioni di dollari). Il report individua nei sistemi di workflow, robotica, elettronica e software le tecnologie richieste per implementare fabbriche che fanno uso di automazione della stampa 3D.
Le previsioni riguardano le stampanti 3D a polimeri e metalli automatizzate, sistemi di post-elaborazione e dispositivi robotici. Negli ultimi due anni la stampa 3D ha cominciato a passare da un processo utilizzato per la prototipazione a uno per la produzione e la customizzazione, ritenendo verosimile il raggiungimento, da parte del mercato dei sistemi automatizzati a polimeri, di 3,18 miliardi di dollari entro il 2027. In futuro le aziende saranno concentrate sulla collaborazione applicativa fra umani e macchine, con un maggiore accento sui sistemi robotici, che potrannno essere commercializzati a prezzi favorevoli.
