Azimut Yachts lancia il nuovo Verve 40


Oltre agli ampi spazi, alla consolle di guida di impronta sportiva e all’innovativa area sottocoperta, è interessante soffermarci sui contenuti tecnici. Grazie alla massima estensione di gamma (da 10 a 100m) e ad un software proprietario di CFD, oggi il team di R&D di Azimut dispone di un database di correlazioni fra modelli virtuali e modelli provati in vasca navale che non ha eguali nell’industria nautica. Definita la forma di carena, le strutture del Verve 40 sono state dimensionate mediante FEM (analisi ad Elementi Finiti), particolarmente complessi in caso di strutture in materiali compositi, realizzati da specialisti di R&D, insieme a consulenti con esperienze maturate anche in progetti per le competizioni offshore. In questo modo si è garantita la massima resistenza nei punti di maggiore stress e non si è appesantita inutilmente l’imbarcazione.

Fonte: Liguria Nautica
http://www.newsliguria.com/comunicati-stampa/azimut-yachts-lancia-al-flibs-il-nuovo-verve-40/44577/


Leggi anche

Aperte le iscrizioni per la Scuola Estiva Materiali Compositi 2020

Quest’anno la Scuola Estiva Materiali Compositi si svolgerà online e in collaborazione con Compositi Magazine e la piattaforma Compositi Live Webinar. L’evento si svolgerà in tre sessioni pomeridiane nelle giornate del 15, 16 e 17 settembre. È possibile iscriversi sia a una sola sessione, che a due o a tutte e tre. Iscriviti ad ogni sessione a cui vuoi partecipare, effettuando una singola registrazione per ciascuna. L’iscrizione verrà ritenuta valida una volta ricevuta la contabile del bonifico….

Leggi tutto…

BMW additive manufacturing campus

BMW Group ha aperto ufficialmente il suo nuovo campus di produzione additiva. Il nuovo centro riunisce sotto un unico tetto lo sviluppo di prototipi e pezzi di seri, la ricerca nel campo delle nuove tecnologie di stampa 3D e le attività di formazione legate alla produzione toolless…

Leggi tutto…

La Graduate School of Engineering della Tohoku University, la Graduate School of Information Sciences e NEC Corporation stanno lavorando insieme a un sistema integrato in grado di accelerare lo sviluppo della plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) per strutture aeronautiche…

Leggi tutto…

Un nuovo metodo di produzione roll-to-roll sviluppato presso il MIT potrebbe consentire di produrre celle solari ultraleggere e flessibili e una nuova generazione di schermi e altri componenti elettronici a film sottile…

Leggi tutto…

Access panel in recycled thermoplastic composites

All’interno del progetto TPC-Cycle recycling, è stato sviluppato un pannello di accesso per aeromobili in materiale composito termoplastico riciclato ed è stato testato con successo in volo. Il pannello è stato ottenuto utilizzando un nuovo processo di riciclaggio, che ha permesso di rendere il componente più leggero e meno costoso rispetto ai pannelli standard…

Leggi tutto…