Per programma e iscrizioni Scuola Estiva Materiali Compositi: clicca qui!
“Biocompositi per applicazioni automotive“
Vincenzo Castorani, HP Composites
I materiali compositi stanno assumendo una crescente importanza come materiali chiave per la riduzione del peso in molte applicazioni.
Recentemente, il crescente interesse per lo sviluppo di auto più efficienti, veicoli elettrici di alta gamma (EV) e veicoli elettrici Ibridi (HEV) sta portando sempre più all’impiego di questi materiali innovativi.
Tuttavia, sebbene essi siano in grado di coniugare elevate prestazioni con un peso contenuto, essi presentano diverse problematiche dal punto di vista ambientale.
In questo contesto, i biocompositi, presentando numerose caratteristiche interessanti come basso costo, bassa densità, elevate proprietà specifiche, compatibilità ambientale, riciclabilità e riduzione delle emissioni di CO2, stanno rivoluzionando il settore promettendone uno sviluppo sostenibile.
Questo è uno degli interventi che si terranno in occasione della Scuola Estiva Assocompositi che si terrà dal 15 al 17 settembre con 3 sessioni pomeridiane online.
Per programma e iscrizioni: clicca qui!