C-HUB, il primo Hub dei materiali compositi inaugurato a Faenza

Il patto fra tutti i soggetti coinvolti, siglato lo scorso 13 dicembre, ha come obiettivo l’identificazione della Romagna Faentina come C-Hub, l’Hub dei materiali compositi, dove la C si riferisce ai materiali (carbonio, compositi, ceramica) la cui lavorazione è una specificità del territorio.

 

Il memorandum di intenti

Il documento, già presentato all’assessore regionale allo sviluppo economico e green economy Vincenzo Colla, prevede la creazione di un Tavolo permanente composto da:

  • aziende
  • enti di ricerca
  • università.

Questo potrà contare sulla partecipazione di:

  1. vertici dell’Unione della Romagna Faentina, che sarà capofila del progetto
  2. Otello Valenti direttore risorse umane di Scuderia AlphaTauri spa
  3. Alessandra Sanson direttrice di Istec-Cnr Faenza.

Mentre Alessandra Folli, manager di Romagna Tech e di Fondazione Flaminia, si occuperà della segreteria operativa, in qualità di gestore del Tecnopolo.

La sottoscrizione dell’accordo decreta l’avvio di un percorso sinergico fra pubblico e privato, tra industria e ricerca, per lo sviluppo di un ecosistema territoriale competitivo nel quale il contesto economico sociale tecnologico e creativo locale operano in connessione con un orizzonte di livello nazionale ed internazionale, istituendo un coordinamento tra gli attori coinvolti, definendo relazioni e reciproci impegni.

 

Le peculiarità del territorio

Nel faentino operano importanti realtà imprenditoriali attorno alle quali si è consolidata una rete di piccole e medie imprese e di realtà artigiane, dall’alto know-how tecnologico, che dà lavoro a circa un migliaio di addetti specializzati. Un sistema produttivo che fa parte delle principali catene internazionali del valore e che esporta più del 70% delle proprie lavorazioni.

A questo si aggiungono i Centri di ricerca e formazione altamente qualificati come il CNR, l’ENEA, l’Università di Bologna, che sono integrati nella rete dell’Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna e in quella dei Tecnopoli regionali. Tutto ciò ha portato allo sviluppo di un sistema d’eccellenza nella lavorazione del carbonio, che affianca quello già consolidato della ceramica.

Da quest’ultimo hanno origine materiali ad alte prestazioni per numerose applicazioni: dall’energia all’edilizia, senza trascurare l’ambiente, la salute e la produzione industriale. I settori dell’automotive, del motorsport e dell’aerospazio, in particolare, presentano quote importanti di attività correlate alla produzione di materiali compositi avanzati, con un potenziale di sviluppo molto ampio.  

 

Verso il futuro…

Tra gli obiettivi specifici del neocostituito Tavolo vi è quello di:

  1. riconoscere le specificità distintive del C-HUB nella realtà regionale più vasta
  2. consolidarne l’identità, attraverso la creazione di un brand che favorisca la sua capacità di attrarre investimenti pubblici e privati.

Si propone inoltre di diventare un interlocutore credibile e autorevole nei confronti delle istituzioni regionali e nazionali. I primi progetti concreti ai quali il C-Hub è chiamato a contribuire riguardano il rafforzamento della filiera formativa e la creazione di nuove infrastrutture di ricerca, che, in sinergia con la rete Alta Tecnologia Regionale, metta a sistema le competenze di tutti i soggetti coinvolti, anche tramite laboratori congiunti, elemento distintivo del C-HUB.

 


Leggi anche

Tim Young, Head of Sustainability del National Composites Centre, ha illustrato a “The Engineer” i risultati di una ricerca realizzata dall’istituto che fornisce una panoramica delle possibilità di introdurre soluzioni basate sulla chimica nella supply chain dei compositi nel Regno Unito, al fine di garantire la sostenibilità nel settore….

Leggi tutto…

Il National Composites Center (NCC) sta promuovendo un progetto industriale congiunto (JIP) che affronterà la sfida del benchmarking delle prestazioni di permeabilità dei tubi compositi termoplastici (TCP) per la distribuzione dell’idrogeno. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso la produzione di campioni di tubi standardizzati, che costituiranno un database di misurazione della capacità del rivestimento e del materiale di rinforzo….

Leggi tutto…

L’azienda belga Umbrosa sviluppa ombrelli e ombrelloni per esterni che, essendo utilizzati anche in ambienti costieri o boschivi, devono essere in grado di sopportare l’esposizione prolungata al vento forte, all’acqua salata, alle piogge e ai raggi solari. Per migliorare le prestazioni meccaniche dei propri prodotti, Umbrosa ha scelto di affidarsi ad Exel Composites che ha progettato nervature in compositi per ombrelli….

Leggi tutto…

The Italian automaker Pagani makes some of the world’s most exclusive hypercars. The chassis consists entirely of carbon-fiber parts. For cutting, Pagani has been relying on equipment from Swiss cutting-system manufacturer Zünd for more than 20 years. In 2015, Pagani installed its first cutting system Zünd G3 L-2500. The 2018 was the year of the second G3 L-2500….

Leggi tutto…

La casa automobilistica italiana Pagani produce alcune delle hypercars più esclusive al mondo. La monoscocca è realizzata in materiali compositi di ultima generazione come il Carbo-Titanio. Per il taglio, l’azienda modenese si affida da oltre vent’ anni alle tecnologie della svizzera Zünd. Nel 2015, Pagani ha installato il suo primo sistema di taglio Zünd, modello G3 L-2500. Risale, invece, al 2018 l’inserimento in produzione del secondo G3 L-2500….

Leggi tutto…