FKgroup: cutting ideas into reality

Translating the needs and desires of customers in projects and products with the highest profile has been the drive of FKgroup since the start of its operations in 1961. The company, based in Dalmine (Bergamo, Italy) has become internationally known for the analysis, planning and automation for the cutting of fashion, home textile, automotive and composites fabrics, among others.

Leggi tutto…

Textile-based composites could weave future of aerospace engineering

La ricerca sui materiali avanzati presso l’Università di Manchester ha dimostrato per la prima volta un quadro completo dell’evoluzione dei danni nei compositi tessili intrecciati. Ciò potrebbe aprire la strada a nuove possibilità di progettazione e implementazione per gli ingegneri aerospaziali di prossima generazione

Leggi tutto…

Carbon nanotube film produces aerospace composites without huge ovens or autoclaves

Un gruppo di ricercatori del MIT ha sviluppato una tecnica per produrre materiali compositi destinati al settore aerospaziale senza necessità di ricorrere a forni o autoclavi di grandi dimensioni. La ricerca, pubblicata sulla rivista «Advanced Materials Interfaces», potrebbe aiutare a rendere più veloce la produzione di aeroplani e altre strutture in composito di grandi dimensioni e prestazioni elevate

Leggi tutto…

New nano-barrier for composites could strengthen spacecraft payloads

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Surrey ha sviluppato una robusta nano-barriera multi-strato per polimeri rinforzati in fibra di carbonio ultraleggeri e stabili (CFRP) che potrebbero essere impiegati per costruire strutture di strumenti ad alta precisione per future missioni spaziali

Leggi tutto…

Graphene takes off in composites for planes and cars

Graphene Flagship ha riunito i migliori ricercatori europei e le maggiori aziende per discutere nuove strategie di impiego del grafene per migliorare i materiali compositi utilizzati nel settore aerospaziale, automobilistico ed energetico

Leggi tutto…

Infused CMF better than aluminium for aircraft

I bordi d’attacco delle ali degli aeromobili devono soddisfare una serie di parametri specifici. Una nuova ricerca mostra che una combinazione di schiuma metallica composita d’acciaio (CMF) e resina epossidica presenta caratteristiche avanzate più performanti rispetto all’alluminio attualmente in uso

Leggi tutto…

Thin heat shield for superfast aircraft

Un team di ricercatori del FAMU-FSU College of Engineering dell’Istituto di materiali ad alte prestazioni della Florida State University sta sviluppando un progetto per uno scudo termico che protegge meglio satelliti, missili e aerei a reazione dalle altissime temperature a cui sono sottoposti

Leggi tutto…

ISIS@MACH, la partnership Italia-UK per i compositi

Dalla partnership tra l’Università di Tor Vergata, Regione Lazio (Italia) e ISIS Pulsed Neutron and Muon Source (Oxfordshire-Gran Bretagna) nasce ISIS@MACH (MAterials Characterization Hub), una nuova infrastruttura di ricerca con sede nella Regione Lazio con l’obiettivo di approfondire lo studio della proprietà dei materiali compositi su scala nanometrica

Leggi tutto…