Il nuovo Boeing 777X diventerà il jet bimotore più grosso al mondo

La maggiore flessibilità strutturale derivante dai materiali di costruzione compositi in carbonio consentirà al velivolo di supportare grandi ali incurvate che ottimizzano l’aerodinamica, creano più portanza, riducono il consumo di carburante e abbassano i costi operativi di oltre il 10 per cento. Con il 20 per cento di superficie alare in più rispetto al modello attuale, il 777X diventerà quindi il più grande jet bimotore del mondo.