Covestro supera con successo un anno fuori dal comune

Il 2020 – un anno che passerà alla storia – si è concluso in maniera positiva per Covestro, che ha beneficato delle sue coerenti misure di prevenzione delle crisi e della ripresa della domanda, soprattutto nel secondo semestre. Nonostante il quarto trimestre sia stato brillante, il gruppo non è riuscito a compensare del tutto la tremenda battuta d’arresto dei primi sei mesi dovuta alla pandemia.

Leggi tutto…

Tecno Freccia: la macchina da taglio come nessun’altra

Nel settore dei compositi, i clienti richiedono macchine che progrediscano con lo sviluppo dei materiali e stiano al passo con la tecnologia software garantendo anche bassi consumi, sostenibilità e sicurezza. FKgroup sembra aver affrontato tutte le condizioni con il suo sistema di taglio automatizzato di punta: Tecno Freccia è il risultato di uno sforzo tecnologico di decenni.

Leggi tutto…

Webinar | Sensori a fibre ottiche: monitoraggio strutturale ed esperienze R&D sui multifunctional textiles

sensori a fibra ottica

Il monitoraggio strutturale è un passaggio fondamentale per una corretta diagnosi, quindi una prognosi e una stima della vita residua della struttura. L’utilizzo di sensori ai fibra ottica ha diversi vantaggi rispetto a sensori di tipo tradizionale, tra cui le ridotte dimensioni, l’ampio raggio di trasmissione dei dati e l’elevata affidabilità anche in ambienti aggressivi. È così che nascono progetti che utilizzano multifunctional textiles sensorizzati con fibre ottiche; ne presenteremo alcune applicazioni in questa sede così come la relativa fase di R&D.

Leggi tutto…

ECOXY Project finally comes to an end: thermoset and sustainable materials for industry

After more than three years of international research, the ECOXY project finally comes to an end. The European project, involving twelve partners from eight different countries, has achieved its goal by finishing the query and development of new thermoset and sustainable materials, made of a plant origin resin and reinforcements of either linen fiber or biobased PLA.

Leggi tutto…

Xenia focuses on sports footwear

The italian compounder has created the new division Xenia Footwear Materials Lab dedicated to the development and supply of high-performance thermoplastic composites specific for the sports footwear sector.

Leggi tutto…

The Hellraiser Charger’s carbon fiber body

Speedkore’s 1970 Dodge Charger Hellraiser is the latest creation of the company and it presents a lightweight house-made aerospace-grade, pre-impregnated carbon fiber body. The team of engineers and producers aimed to reduce weight and increase its power at the same time.

Leggi tutto…

Mayflower Autonomous Ship: AI at the helm

Mayflower Autonomous Ship (MAS), a ship made of aluminum and composite materials able to navigate alone thanks to Artificial Intelligence is going to make the crossing of the Atlantic to monitor the health of the sea. This project will help scientists understand critical issues regarding the health of our seas.

Leggi tutto…

STRATEOLE-2: Composite panels for sounding balloons

CSEM has designed ultralight photovoltaic panels tailored to the STRATEOLE-2 project led also by France and other researchers in the United States. The aim is to study interactions between the upper troposphere and the lower stratosphere over the equator.

Leggi tutto…

Solvay and Leonardo together for the research on composites

Solvay and technology company Leonardo announced the launch of a joint research lab dedicated to the development of novel composite materials and production processes critical for the future of the aerospace industry. This partnership represents an important milestone in the development of new advanced materials and manufacturing processes for the aerospace industry.

Leggi tutto…