New nano-barrier for composites could strengthen spacecraft payloads

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Surrey ha sviluppato una robusta nano-barriera multi-strato per polimeri rinforzati in fibra di carbonio ultraleggeri e stabili (CFRP) che potrebbero essere impiegati per costruire strutture di strumenti ad alta precisione per future missioni spaziali

Leggi tutto…

Potential advantages of 3D textiles

Tex Tech Industries, con sede a Portland, nel Maine, ha lavorato a un progetto con l’Institute for Composite Materials (IVW) in Germania sulle questioni relative agli elevati requisiti di lay-up e alla sensibilità alla delaminazione quando si utilizzano tessuti 2D e alle difficoltà di impregnazione quando si usano tessuti spessi 3D

Leggi tutto…

Carbon nanotube composites cut CO2 emissions

Un gruppo di ricercatori della George Washington University di Washington hanno dimostrato che è possibile produrre nanotubi in carbonio tramite un processo a basso rilascio di anidride carbonica. I nanotubi potranno essere impiegati nei materiali edilizi per ridurne le elevate emissioni di gas serra

Leggi tutto…

Proroga di 12 mesi del periodo transitorio per l’identificazione, la qualificazione e il controllo degli FRCM

Prorogato di altri 12 mesi il periodo transitorio che ammette l’impiego di materiali compositi FRCM per il consolidamento di costruzioni esistenti, al termine del quale potranno essere impiegati solo materiali qualificati in possesso di Certificato di Valutazione Tecnica rilasciato dal Servizio tecnico centrale del Consiglio superiore dei Lavori pubblici

Leggi tutto…

Nano-fogli di grafene catturano nuovi contaminanti nell’acqua potabile

I ricercatori degli Istituti per la sintesi organica e fotoreattività e per la microelettronica e microsistemi del Cnr hanno sviluppato un nuovo composito che rende più efficaci i filtri per rimuovere principi attivi di farmaci, cosmetici o detergenti presenti nella rete idrica e spesso non eliminati dai trattamenti convenzionali. Lo studio è pubblicato su Nanoscale nell’ambito del progetto europeo Graphene Flagship

Leggi tutto…

The world’s first carbon fibre rail bogie

Il primo carrello ferroviario realizzato in fibra di carbonio è stato presentato alla conferenza sul settore ferroviario “Unlocking Innovation”, tenutasi all’Università di Huddersfield (UK). Il carrello è realizzato con materiali di scarto e fibra di carbonio riciclata

Leggi tutto…