A “colouring-by-shrinking” method to print 3D microscale objects

Alcuni animali tra cui alcune farfalle e molti camaleonti hanno colorazioni costituite da colori strutturali: impiegano cioè cristalli fotonici per produrre motivi colorati. Nonostante i progressi della nanotecnologia, oggi non possiamo ancora stampare colori e forme arbitrari in tutte e tre le dimensioni su questa scala microscopica di lunghezza. I ricercatori della Singapore University of Technology and Design hanno sviluppato un metodo di termoretrazione per produrre cristalli fotonici stampati in 3D con una riduzione di 5 volte nelle costanti reticolari, ottenendo caratteristiche inferiori a 100 nm con una gamma completa di colori. Con queste strutture reticolari come elementi volumetrici a colori 3D hanno stampato oggetti in scala microscopica 3D, incluso il primo modello microscopico multicolore della Torre Eiffel. La Torre misura solo 39 µm di altezza con una dimensione di pixel di colore di 1,45 µm. Questa tecnologia promette la modellatura diretta e l’integrazione di dispositivi spettralmente selettivi, come filtri colorati fotonici a base di cristalli, su elementi ottici a forma libera e superfici curve