EuCIA presenta al JEC l’Eco Calculator per i compositi

La European Composites Industry Association (EuCIA) offrirà dimostrazioni prova del nuovo strumento online Eco Calculator durante il JEC World 2018 di Parigi. Questa risorsa gratuita, che è un componente chiave della strategia di EuCIA per diffondere la cultura della sostenibilità dei materiali compositi, consente alle aziende di calcolare l’impatto ambientale associato alla produzione degli stessi

Leggi tutto…

La Russia torna a crescere nel settore dei compositi

L’industria dei compositi russa si sta riprendendo a ritmo costante dalla crisi finanziaria globale, anche per quanto concerne il mercato dei materiali compositi. Ciò si riflette nella ripresa delle attività commerciali nel settore e in un aumento del numero di progetti di investimento attuati dai principali attori coinvolti, segnatamente imprese

Leggi tutto…

Nautica: bigHead, soluzioni di fissaggio ad alta resistenza e flessibilità

bigHead, principale fornitore di inserti di fissaggio per compositi, vanta svariati utilizzi dei suoi prodotti per strutture, componenti e pannelli in ambito navale, perché essi consentono ai progettisti la libertà di creare linee attraenti con tempi e costi di produzione ridotti. Incollati alla superficie o incorporati nei vari materiali compositi (vetroresina, carbonio od espansi), queste soluzione di fissaggio sono disponibili in acciaio Inox 316 richieste nel settore marino, dove i fissaggi devono essere completamente antiruggine.

Leggi tutto…

Kimia – Prodotti e tecnologie per il recupero edilizio

Kimia dal 1979 produce e commercializza materiali e tecnologie per il recupero edilizio e il consolidamento strutturale: sistemi in fibra di carbonio certificati, tessuti in acciaio, reti in fibra di vetro e aramide, resine, malte cementizie e a calce. Kimia è l’azienda con il più alto numero di sistemi compositi certificati in Italia. Un primato che dà più valore al suo scopo: salvaguardare il nostro patrimonio più importante, il Passato.

Leggi tutto…

TOP GLASS – Dal 1963 produciamo profili in vetroresina TRIGLASS®

Top Glass produce da più di 55 anni profili TRIGLASS® standard o personalizzati e pali per illuminazione in materiale composito tramite la tecnologia della pultrusione, pullwinding e centrifugazione. I profili TRIGLASS® sono sempre più richiesti in sostituzione ai materiali tradizionali grazie alla loro leggerezza, resistenza chimica e all’elevato isolamento termico ed elettrico.

Leggi tutto…

Fibre super sottili prodotte mediante processo di elettro filatura gel

I ricercatori del MIT di Boston hanno sviluppato un processo in grado di produrre fibre super sottili, il cui diametro è misurabile nell’ordine dei nanometri, che sono al contempo forti e resistenti. Queste fibre, che dovrebbero essere poco costose e facili da produrre, potrebbero essere materiali di scelta per diverse applicazioni, tra le quali i nanocompositi

Leggi tutto…